rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
Musica

E' morto Mario Zanni, il barista delle canzoni di Ligabue

Immortalato nella hit 'Certe Notti', a lui nel 1988 dedicò anche 'Bar Mario'

"Ci vediamo da Mario, prima o poi". Così Luciano Ligabue, nel 1995, con 'Certe Notti', lancia un 'appuntamento' entrato a far parte della storia della musica italiana, immortalando in uno dei suoi più grandi successi il barista del suo paese, a cui aveva già dedicato una canzone nell'88, 'Bar Mario'.

Mario Zanni, il gestore del Bar Mario di San Martino in Rio, paese vicino a Correggio (Reggio Emilia), è morto. Aveva 80 anni. Nel pomeriggio di oggi i funerali, celebrati nella chiesa parrocchiale del paese.

Negli anni del grande successo della canzone di Ligabue il bar di Zanni era meta di tanti fan del rocker. Il fan club ufficiale del cantante, barMario, prende nome dal titolo di questo brano. E ancora oggi, nonostante il cambio di gestione, sono numerosi gli ammiratori del Liga che fanno tappa nel locale di via Forche.

Agli inizi della carriera il cantautore di Correggio - scrive Il Resto del Carlino - conosceva il Bar Mario perché era tappa fissa della sua band, gli Orazero, dopo le prove in una vicina ex stalla, a Lemizzone. Si faceva tardi tra gnocco fritto e bevande. E le storie di passaggio da quel bar erano diventate il tema della canzone 'Bar Mario': "Mario da un colpo di straccio al banco del bar... Mario sputa e tira fuori i conti del bar... Mario manda tutti a nanna e poi chiude il bar". La figura di Mario è finita anche nel primo film di Ligabue, 'Radiofreccia' (1998): quel barista che faceva la squadra di calcio e filosofeggiava dal bancone, nella pellicola con il nome di Adolfo, aveva il volto e la voce di Francesco Guccini.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

E' morto Mario Zanni, il barista delle canzoni di Ligabue

Today è in caricamento