Sanremo 2017, boom di ascolti in prima serata: share oltre il 50%
La 67esima edizione del Festival ha esordito con il botto: in media è stato visto da oltre 11 milioni di spettatori
Sanremo 2017, debutto con il botto per il festival condotto da Carlo Conti e Maria De Filippi.
La prima serata è stata vista in media da 11 milioni e 374 mila spettatori con una media del 50,4% di share.
Mentre la prima parte della serata (dalle 21.14 alle 23.52) è stata seguita da 13 milioni 176 mila spettatori (pari al 50.1%), la seconda parte (dalle 23.57 alle 00.54) da 6 milioni 177 mila con il 51.9%.
L'anno scorso, invece, la prima serata del festival di Conti aveva ottenuto nella prima parte 12 milioni 516 mila spettatori pari al 49.15% di share, nella seconda 5 milioni 907 mila con il 52.31%; la media era stata di 11 milioni 134 mila spettatori pari al 49.48% di share.
Bene anche il Dopofestival, condotto da Nicola Savino e la Gialappa's Band, che ha avuto in media 2 milioni 596 mila spettatori con il 43.1%.
La 67esima edizione del Festival di Sanremo si è aperta con Tiziano Ferro, al buio sul palco dell'Ariston, ha cantato "Mi sono innamorato di te" e le emozioni l'hanno fatta da padrone nella prima parte, con gli uomini del soccorso alpino, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco, omaggiati per lo straordinario coraggio dimostrato all'intero Paese dopo le tragiche vicende delle ultime settimane.
Poi è stato il momento della musica, con la sfida tra 11 dei 22 big in gara. Clementino, Ron e Giusy Ferreri gli ultimi tre classificati, che giovedì si sfideranno con gli altri tre eliminati di domani.