rotate-mobile
Sabato, 3 Giugno 2023
Sanremo 2019

Mahmood vince Sanremo ma è polemica: Ultimo era il preferito del televoto

Il rapper milanese primo classificato a Sanremo in realtà era terzo nelle preferenze espresse dal pubblico: sulla sua vittoria ha pesato di più il giudizio della sala stampa e della giuria d'onore. Baglioni: "Se il Festival vuole essere popolare allora serve solo il televoto"

Dopo la vittoria di Mahmood scoppia la polemica al Festival di Sanremo.

Dai social arrivano i malumori del pubblico, contrariato perché, se da casa è stato premiato Ultimo, le Giurie (Sala stampa ed Esperti) hanno invece premiato Mahmood facendolo vincere. Il sistema di votazione è composto dal televoto (50% sulla classifica di fine serata), dal voto della sala stampa (30%) e dal voto della giuria d’onore (20%). Come sottolineato su Twitter anche dall'ex direttore di Rai 1, Giancarlo Leone, Ultimo è stato "il più votato da casa e Mamhood il più votato da giornalisti e giurati. Le preferenze di televoto da una parte e di sala stampa dall’altra hanno dato risultati totalmente opposti come previsto". Sui social è circolata poi una tabella che assegnerebbe al rapper italo-egiziano il 38,9% delle preferenze sommando televoto (14,1%) e Giurie (63,7%) seguito da Ultimo con il 35,6% (46,5% dal Televoto e 24,7% delle Giurie).

Chi è Mahmood, il rapper milanese che ha vinto Sanremo 2019 

Polemiche dopo la vittoria di Mahmood, la replica di Ultimo

E Ultimo, che in conferenza stampa stanotte era sbottato contro i giornalisti ("La mia vittoria, al contrario di tanti giornalisti che hanno rotto il ca... tutta la settimana, con la presunzione di giudicare la carriera nei prossimi vent'anni di tanti artisti, sentendosi importanti, non è la vittoria al festival, è la gente che si riconosce in quello che scritto"), per poi aggiungere: "Non ce l'ho con voi, ce l'ho con me stesso. Sono amareggiato"), in un tweet più tardi ha scritto: "La gente è la mia vittoria. Da casa eravamo il quadruplo rispetto agli altri. Dalla parte vostra per sempre". L'amarezza mostrata da Ultimo subito dopo aver saputo della sconfitta sarebbe stata legata proprio al fatto che gli era stato detto di essere in testa al televoto e che poi il risultato era stato ribaltato dalle Giurie.

Sanremo, Ultimo sbotta con i giornalisti: "Me l'avete tirata, avete rotto" 

Bufera sul televoto, cosa ha detto Baglioni

"Sì, io alzerei il peso del televoto", ha commentato Claudio Baglioni. "Ma vi dico francamente che c'è un certo timore a diminuire il peso o a togliere il voto della sala stampa, perché qualcuno teme che si possa creare un clima ostile. Anche se io non voglio credere che questo succederebbe", ha aggiunto Baglioni rivolto ai giornalisti della sala stampa dell'Ariston. "O il festival diventa di nuovo solo popolare - o questa mescolanza, il fatto di avere tre o quattro giurie spezzettate rischia di essere discutibile. Qualsiasi direttore artistico che arriva a Sanremo si trova tante incrostazioni precedenti, si trovano servitù di passaggio - ha ammesso il direttore artistico - Penso che se il festival vuole essere veramente una manifestazione popolare deve essere giudicata solo dal televoto. Poi c'è la giuria d’onore, c'è il retaggio televisivo che mettendo più facce, specchio della società, pochi pensano in un modo ma si bilanciano poi i poteri".

Baglioni ha replicato anche a chi polemizza in queste ore sul vincitore per le sue origini: "Ha vinto un ragazzo italiano. Mahmood è un ragazzo italiano". E quando un giornalista gli ha chiesto un commennto sul fatto che a "un festival autarchico o musicalmente sovranista abbia vinto un italo-egiziano", Baglioni ha risposto: "Non credo che nel caso di Mahmood quel trattino sia appropriato. È un ragazzo italiano".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mahmood vince Sanremo ma è polemica: Ultimo era il preferito del televoto

Today è in caricamento