Pianeta Terra, uno spettacolo per gli occhi (da salvare): le migliori serie Netflix
L'obiettivo di queste serie spettacolari è sensibilizzare gli spettatori alla salvaguardia dell'ambiente
Quanto è bello il pianeta Terra: lo sapevamo già, ma con l'alta definizione e le più moderne tecniche di ripresa, tra droni, visione notturna, e tanto altro, c'è davvero da rimanere incantati e rifarsi gli occhi per lo spettacolo. E chissà, magari affezionarsi un po' di più a questo pianeta che tante (troppe) volte maltrattiamo.
Su Netflix ci sono alcune serie tv che hanno rivoluzionato la concezione di documentario, con immagini mozzafiato, una definizione altissima, e tante curiosità particolari.
Andiamo a vederne 5 da non perdere.
Our Planet
Immagini belle da mozzare il fiato per un documentario acclamato da critica e pubblico sul nostro pianeta: la docu serie nasce per scoprire l'incredibile varietà di specie che caratterizza la Terra. Tra mondi congelati, giungle, acque costiere, deserti, praterie, mare aperto, acqua dolce e foreste, il messaggio è uno solo: proteggere queste meraviglie.
Notte sul pianeta Terra
Pianure al chiaro di luna, notti gelide, nella giungla, i mari oscuri, città insonni, e tanto altro per un documentario che utilizza le tecnologie più nuove per sollevare il velo della notte e rivelare la vita segreta degli animali, dai leoni a caccia ai pipistrelli in volo.
Moving Art
Arte e natura sono la stessa cosa in questo spettacolare documentario del cineasta Louie Schwartzberg, esperto nel ritrarre la bellezza intrinseca di oceani, foreste, deserti e fiori. Dal grande al piccolo, dal particolare al generale.
Racconti di luce
Fotografi e registi attraversano il mondo per catturare immagini indelebili di persone, luoghi, creature e culture da punti di vista completamente inediti. Lo scopo, anche qui, è salvare e preservare l'ambiente, la biodiversità e e varie culture.
Pianeta assurdo
È decisamente orientato alle famiglie questo buffo documentario con immagini bellissime, raccontato da Madre Natura in persona e con doppiatori che danno voce a creature bizzarre come il geco satanico dalla coda a foglia e la lucertola death metal del Madagascar.