Vortice mediterraneo sull'Italia: temperature in calo e pioggia
In arrivo correnti fredde di matrice scandinava. Le regioni alle prese col maltempo
Freddo, vento e pioggia in arrivo sull'Italia. Correnti fredde di matrice scandinava si muovono verso il bacino del Mediterraneo, portando scenari invernali. Secondo gli esperti di 3bmeteo, ci saranno contrasti termici sufficienti a formare un vortice secondario che evolverà proprio sull'Italia. Il minimo inizialmente sul Ligure scivolerà velocemente entro martedì sulle regioni centrali e tra mercoledì e giovedì sarà sulla Sicilia. I prossimi giorni saranno quindi segnati dalla pioggia anche a carattere di rovescio o temporale con forte ventilazione e calo delle temperature.
La giornata di oggi, lunedì 20 novembre, non sarà segnata da cambiamenti di rilievo e le temperature non subiranno grandi variazioni.
Nella giornata di martedì 21 novembre sull'Italia centrale la situazione meteo sarà di instabilità con rovesci e qualche temporale, localmente moderato. Il tempo sarà instabile anche sull'Emilia Romagna, la Sardegna e la Campania. Previste nevicate sull'Appennino centrale e settentrionale a quote elevate, sopra i 1800/2000 metri. Altrove sono attese schiarite più ampie. Temperature in calo dalla sera.
Nella giornata di mercoledì 22 l'instabilità dovrebbe interessare a macchia un po' tutto il Sud e ancora una parte del Centro, soprattutto il medio Adriatico. Attesi ancora rovesci e temporali con la neve che scenderà di quota sull'Appennino centrale anche sotto i 1200/1400 metri. Le temperature saranno in ulteriore calo. I venti forti a prevalente componente settentrionale al Centro Nord, meridionale all'estremo Sud. Mari agitati con mareggiate.
Continua a leggere su Today.it...