L'estate è davvero finita? Dove torna il caldo
All'inizio della prossima settimana l'Italia si troverà nel mezzo di due diverse circolazioni d'aria opposte: le temperature tornano ad alzarsi, ma con una novità
All'inizio della prossima settimana l'Italia si troverà nel mezzo di due diverse circolazioni d'aria opposte: le temperature tornano ad alzarsi, ma con una novità
L'anticiclone torna protagonista sul Mediterraneo, portando un nuovo aumento delle temperature, ma senza eccessi: il primo fine settimana di settembre sarà all'insegna del bel tempo da Nord a Sud
Non solo le piogge lasceranno spazio al bel tempo quasi ovunque, ma le temperature potrebbero tornare anche a superare le medie del periodo
Le immagini da Desenzano, in provincia di Brescia
Per martedì 29 agosto allerta rossa in Lombardia, arancione su 3 regioni e gialla su 14
Il ciclone di fine estate porterà a un brusco calo delle temperature, soprattutto al Centro-Nord, anche di 10/12°C. Le previsioni meteo nel dettaglio
In due momenti successivi si sono staccate rocce da un costone della montagna, facendo rotolare massi, terra e altri detriti a valle, nella Savoia francese, poco distante da Bardonecchia (Torino) e dall'alta Valsusa. Circolazione ferroviaria in tilt
Italia divisa in due: temporali, forte vento e calo termico nelle regioni settentrionali e centrali; sole e afa al Sud
Ampiamente preannunciata, l'ondata di maltempo si abbatte sull'Italia. Le regioni più colpite e le previsioni meteo aggiornate per l'inizio dell'ultima settimana di agosto
I primi giorni della prossima settimana saranno caratterizzati da una fase molto perturbata in tutta Italia. Ma la pioggia inizia già da oggi al Nord, e domani anche al Centro
Caldo e bel tempo hanno le ore contate. Il vortice ciclonico entrerà nel cuore dell'Italia portando nubifragi, grandine e tracollo termico anche di oltre 10-15 gradi
La caldissima estate fa una "sosta ai box". L'afa asfissiante di questi giorni sta per terminare, e lo farà a suon di forti temporali. Ma non subito. Primo calo termico da sabato 26 agosto soprattutto al Nord, mentre il Sud deve attendere inizio settimana
Tra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima l'anticiclone africano abbandonerà la penisola. Il grande caldo ha i giorni contati
Fino a venerdì-sabato non dovrebbero esserci novità di rilievo, poi nella seconda parte del weekend ci saranno buone probabilità di un cambia di scenario: le previsioni aggiornate
Temperature oltre la media da Nord a Sud: mercoledì 23 agosto saranno 17 le città da bollino rosso, il livello massimo di allerta. La prima tregua dall'afa è attesa nel fine settimana, ma riguarderà soprattutto il Centronord
Un dato disastroso e su tutte le Alpi le temperature superano i 30° anche a mille metri di altitudine
Temperature in aumento in gran parte dello Stivale: martedì 22 agosto saranno 16 le città con il livello massimo di allerta: ecco l'elenco completo
La situazione dovrebbe cambiare da venerdì prossimo in poi. Per ora il perdurare della stasi anticiclonica farà salire ulteriormente le temperature, in particolar modo al Nord e al Centro. Novità importanti a partire dal prossimo weekend
Tempesta di calore dalla giornata odierna fino a metà della settimana prossima sul centro-nord dell'Italia, con la colonnina di mercurio che si alza a dismisura anche in alta montagna. Bollino rosso per 8 città, allerta gialla per il maltempo invece in Calabria, Basilicata e Sicilia. Le previsioni meteo nel dettaglio
Alcune zone saranno da bollino rosso, altre però saranno bersagliate dalla pioggia. La situazione