Temporale-tempesta a Milano: "Mai visto prima nulla del genere"
Alberi abbattuti, tetti scoperchiati, nessun ferito. Nella notte, intorno alle 4, a Milano si è scatenato il finimondo. Tutti gli aggiornamenti in diretta. Foto e video
Alberi abbattuti, tetti scoperchiati, nessun ferito. Nella notte, intorno alle 4, a Milano si è scatenato il finimondo. Tutti gli aggiornamenti in diretta. Foto e video
Migliaia i ricoveri per colpi di calore, i pronto soccorso stanno subendo un aumento degli accessi a causa di afa e alte temperature. E il ministero della Salute ha attivato un numero di pubblica utilità
Non solo ondate di calore ma anche temporali e piogge: l'Italia ancora divisa in due da fenomeni estremi
Italia spaccata a metà: al Centro Nord fino a mercoledì imperversano temporali anche di forte intensità mentre spinto da libeccio e scirocco sale dall'Africa una nuova ondata di caldo africano con punte di 48 gradi
Da una parte eventi sempre più improvvisi ed estremi, dall'altra un caldo torrido e persistente fino al 26-27 luglio: le previsioni per i prossimi giorni (con uno sguardo anche alla tendenza per la prima settimana di agosto)
Al Nord temporali e grandine causano danni e feriti, mentre al Centro-Sud l'anticiclone interminabile non molla la presa: ci sono novità all'orizzonte, cosa succederà nei prossimi giorni
Paura per gli abitanti dell'hinterland di Milano tra Gessate e Gorgonzola: una tromba d'aria si è abbattuta intorno alle 11 di oggi 21 luglio 2023
Nella giornata di sabato l'Italia sarà divisa in due; da un lato il Nord, nella morsa del maltempo, dall'altra il Centro-Sud, alle prese con l'ondata di calore che in alcune zone porterà le temperature ben oltre i 40 gradi
Il pericolo viene dal cielo e in particolare da temporali di estrema violenza anticipati da raffiche di vento "downburst" e chicchi di grandine grandi come palle da tennis
Secondo i dati del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie tre casi sarebbero avvenuti in Italia mentre in Francia nove
All'inizio della prossima settimana i valori termici saranno ancora una volta prossimi o superiori ai 40°C. Se al Nord e in parte del Centro è prevista una breve tregua, per un generale abbassamento delle temperature (anche al Sud) bisognerà aspettare il 27 luglio
Il caldo in estate è una cosa normale, ma la "fiammata" che in questi giorni ha colpito gran parte dell'Italia è stata a dir poco anomala. Dalla durata all'estensione: facciamo chiarezza
Da domani l'afa dovrebbe attenuarsi un po', almeno nelle grandi città del nord. Per il sud è ancora presto. I satelliti Esa "fotografano" le ondate di calore: temperature al suolo da record, a Foggia e Catania hanno toccato i 50 gradi. Ecco le previsioni meteo
L'anticiclone africano continua a spingere le temperature ben oltre i 40 gradi: mercoledì sarà la giornata più rovente, ma non mancheranno le eccezioni. L'arrivo di un fronte perturbato porterà fenomeni anche intensi in alcune zone
Al Nord una tregua è prevista già a partire dal 20 luglio, al Centro-Sud ci sarà da soffrire qualche giorno in più. Intanto la morsa dell'afa si fa sempre più asfissiante: sarà un martedì da bollino rosso in 20 città, mercoledì saranno 23
Giorno dopo giorno saliranno le temperature minime, oltre alle massime, e con esse il tasso di umidità. Cosa bisogna aspettarsi fino a mercoledì: 47 gradi in Sardegna, 45 in Sicilia e Puglia
Dopo giorni nella morsa dell'afa intensa, l'Italia si prepara a una nuova ondata di calore, la terza dell'estate 2023, che tra oggi 16 luglio e lunedì 17 investe il paese da nord a sud. Ecco le previsioni meteo
Picco di 48 gradi in Sardegna. Previste 16 città da bollino rosso
L'anticiclone africano da domenica ci traghetterà lungo la settimana più calda dell'anno
Weekend bollente su gran parte dell'Italia: domenica saranno 16 le città da bollino rosso, con le temperature che in alcune zone andranno a superare i 40 gradi. Non solo gli anziani, dai giovani alle donne incinta: ecco i sottogruppi che dovrebbero fare maggiore attenzione