L'inverno impossibile in Afghanistan: 12 gradi sotto zero e niente cibo, i bambini muoiono di fame o polmonite
La crisi umanitaria è già realtà. L'aumento dei prezzi del cibo, il collasso dell'economia, manca tutto. Circa il 25-30% dei decessi sotto i cinque anni sono dovuti a infezioni del tratto respiratorio
Nell'Afghanistan in mano ai talebani quasi 800.000 bambini stanno affrontando un inverno gelido senza ripari adeguati. Sono 8,6 milioni i bambini che vivono in famiglie che non hanno coperte a sufficienza e più di 3 milioni non hanno il riscaldamento per tenersi al caldo. Alcuni bambini sono già morti di fame a causa dell'aumento dei prezzi del cibo che le famiglie non possono più permettersi e 5 milioni di bambini sono a un passo dalla carestia. Questo l'allarme per la richiesta di aiuti immediati lanciato da Save the Children, che sta sostenendo più di 26.000 famiglie in nove delle province più colpite, fornendo coperte, vestiti caldi e mezzi e combustibile per riscaldarsi.
Afghanistan: la crisi umanitaria è già gravissima
Secondo i dati raccolti dalle Nazioni Unite, si legge in una nota dell'organizzazione, circa 1,6 milioni di persone vivono in tende di emergenza o rifugi di fortuna - spesso niente di più se non dei fragili teli di plastica sorretti da bastoni - che offrono scarsa protezione da pioggia, neve e temperature sotto lo zero. In inverno le temperature raggiungono i -12,1˚C in alcune province e i bambini che dormono all'aperto senza vestiti invernali adeguati o senza il riscaldamento sono a grave rischio di ipotermia, infezioni respiratorie acute come la polmonite e, nei casi peggiori, di morte. Circa il 25-30% dei decessi di bambini sotto i cinque anni in Afghanistan sono dovuti a infezioni del tratto respiratorio e il 90% di questi è dovuto a polmonite. Secondo Save the Children le morti infantili potrebbero aumentare questo inverno a causa dell'aggravarsi della crisi umanitaria.
In Afghanistan l'inverno è anche la stagione della fame. Si prevede, avverte l'organizzazione, che quest'anno il Paese affronterà la sua peggiore crisi alimentare. Ad ottobre Save the Children ha rilevato che oltre 14 milioni di bambini soffriranno la fame questo inverno e 5 milioni saranno a un passo dalla carestia. "Il paese sta affrontando la peggiore crisi alimentare mai registrata e quest'inverno milioni di bambini dormiranno al freddo e affamati. Le notizie scioccanti di bambini che muoiono di fame dovrebbero farci vergognare tutti - ha detto Thomas Howells, direttore di Save the Children in Afghanistan - Anche in circostanze normali, il rigido inverno afghano è una lotta disperata alla sopravvivenza per molte famiglie, ma quest'anno lo sarà ancora di più. Migliaia di famiglie vivono in campi per sfollati, dove spesso un telo di plastica è tutto ciò che hanno per proteggersi dalle gelide temperature invernali. I bambini piccoli che dormono all'aperto in tenda senza vestiti caldi, coperte o riscaldamento, non hanno assolutamente alcuna possibilità di sopravvivere in queste condizioni sotto lo zero. E' solo questione di tempo prima che siano vittime di ipotermia, polmonite o, nei casi peggiori, di morte".
Niente combustibile o legna da ardere per riscaldare le case
Gli aumenti dei prezzi e il collasso dell'economia hanno spinto molte famiglie sul lastrico. Molte non possono permettersi combustibile o legna da ardere per riscaldare le case. I costi del carburante sono aumentati di circa il 40% nell'ultimo anno e la legna sufficiente per una famiglia durante l'inverno costa circa 200 dollari. Molte famiglie sono costrette a bruciare plastica o altri materiali dannosi per riscaldarsi, aumentando così i rischi per la salute dei bambini nei mesi invernali.
"Sono preoccupata per il prossimo inverno; viviamo in una vecchia tenda e non potremo proteggerci dalla pioggia in inverno. Non posso permettermi cibo a sufficienza per sfamare i miei figli e tenerli al caldo - ha raccontato una 27enne che vive con suo marito e sei figli nella provincia di Kandahar - Non so come li proteggerò dal freddo e come sopravviveremo, sono molto preoccupata. Di notte i bambini hanno tanto freddo, ma non abbiamo abbastanza soldi per comprare legna e riscaldare la tenda".
"Abbiamo bisogno di scorte di cibo, vestiti per i bambini e una casa calda, ma per noi è impossibile"
"L'inverno sarà difficile quest'anno - ha detto anche un operaio che vive con la moglie e i sette figli in una casa in affitto nella provincia di Faryab dopo che la loro è stata danneggiata dal conflitto - Abbiamo bisogno di scorte di cibo, vestiti per i bambini e una casa calda, ma per noi è impossibile avere tutto questo. Siamo preoccupati per i nostri figli e la loro salute, mio figlio più piccolo ha meno di un anno". Il prezzo del cibo, ha aggiunto, "è in aumento e la maggior parte dei giorni non lavoro. Stiamo cercando di resistere, ma è molto difficile. Ho dovuto chiedere in prestito circa 30.000 Afn (330 dollari) dai miei parenti e dai negozianti. Abbiamo bisogno di gas e legna per riscaldarci e cucinare ma il loro costo per tutto l'inverno sarà di quasi 8000 Afn, che non posso permettermi. Se non riuscirò a guadagnare niente, dovrò chiedere altri soldi in prestito per comprare le cose di cui abbiamo bisogno. Dovrò mandare i miei figli più piccoli a cercare carta e legna per strada per riscaldarci".
Howells ha assicurato che "stiamo facendo tutto il possibile per fornire alle famiglie l'essenziale di cui hanno bisogno per sopravvivere all'inverno: coperte, vestiti caldi e combustibile per riscaldarsi", ma "c'è un disperato bisogno di più aiuti e servono subito, prima che l'inverno diventi ancora più rigido". Save the Children sosterrà più di 26.000 famiglie in nove delle province più colpite questo inverno. Le famiglie riceveranno kit con coperte e vestiti invernali per bambini, tra cui cappotti, calzini, scarpe e cappelli. L'Organizzazione fornirà, inoltre, alle famiglie 200 dollari per l'acquisto di una stufa e legna da ardere sufficiente per tre mesi o una stufa a gas e combustibile.
#GivingTuesday: As the colder weather moves in, freezing temperatures will bring more suffering for millions of people in #Afghanistan.
— UN Humanitarian 🧡 (@UNOCHA) November 29, 2021
Providing winter assistance will give them a lifeline.
You can help ⤵️https://t.co/LRpGhcyTn3 pic.twitter.com/SD4olCAzYS