Attentato di Tunisi, i nove morti stranieri erano a bordo della Msc Splendida
Nove passeggeri della nave da crociera sono tra le vittime dell'attentato. La conferma arriva direttamente dalla Msc Crociere: "Dodici passeggeri sono stati feriti, sei sono dispersi"
TUNISI - Nove passeggeri della nave Msc Splendida sono tra le vittime dell'attentato avvenuto ieri al Museo del Bardo di Tunisi. Lo riferisce la stessa Msc Crociere. Dodici passeggeri, inoltre, sono stati feriti, e sei sono ancora dispersi. "Tuttavia - spiega il gruppo in una nota - questi numeri sono ancora oggetto di modifiche, mentre l'identificazione ufficiale è in corso".
LE VITTIME - Secondo quanto riferisce Msc, le vittime sarebbero siano tre di nazionalità giapponese, due francesi, due spagnoli e due colombiani. I feriti, di cui tre cittadini giapponesi, uno del Sud Africa, uno belga e sette francesi, sono attualmente in cura in diversi ospedali.
IL COMUNICATO - "Tutti questi passeggeri - si legge nella nota - sono supportati da membri dell'unità di crisi di Msc Crociere che è stata immediatamente inviata a Tunisi". L'Executive Chairman Msc Crociere, Pierfrancesco Vago, arriverà a Tunisi nelle prime ore di oggi, "al fine di effettuare un'attenta valutazione della situazione, fornire assistenza alle vittime e ai loro familiari e consultare le autorità locali".
IL VIAGGIO - La nave Splendida era nel porto di La Goulette a Tunisi per seguire il suo itinerario settimanale programmato durante la stagione dal 17 dicembre 2014 fino al 15 aprile 2015. "La nave è arrivata con 3.714 ospiti e 1.267 membri dell'equipaggio a bordo. Come avviene ogni volta che la nave arriva a Tunisi, MSC Crociere ha offerto a propri ospiti la possibilità di visitare il famoso museo di Bardo con un'escursione a terra. Durante la visita al museo, alcuni ospiti di MSC Crociere sono stati presi in ostaggio durante l'attacco terroristico insieme ad ospiti di un'altra nave da crociera, la Costa Fascinosa".
ALLERTA MASSIMA - Dopo l'attacco Msc Crociere ha richiamato alla nave tutti i passeggeri e ha cancellato tutte le escursioni a terra. La sicurezza a bordo è stata immediatamente portata al Livello 3 - il più alto - del protocollo di emergenza "per garantire - riferisce Msc - la completa sicurezza di tutti gli ospiti e membri dell'equipaggio, che per la Compagnia è la priorità numero uno in ogni momento"