rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Mondo Zimbabwe

Zimbabwe, Mugabe "si arrende" e rassegna le dimissioni: era al potere dal 1980

Migliaia di persone ad Harare, capitale dello Zimbabwe, sono scese in strada negli scorsi giorni per chiedere la fine dell'era Mugabe. Una mobilitazione appoggiata dall'esercito, che da giorni aveva ormai preso il controllo del Paese

Il presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, ha rassegnato volontariamente le sue dimissioni, dopo 37 anni alla guida del Paese. Lo ha riferito il presidente del Parlamento, Jacob Mudenda, leggendo una lettera del 93enne capo di stato: "Io, Robert Gabriel Mugabe, sulla base dell'articolo 96 della Costituzione dello Zimbabwe, presento formalmente le mie dimissioni".

Si è dimesso Mugabe

La maggior parte dei ministri aveva boicottato la riunione di governo convocata per oggi dal presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe, contro cui il parlamento si apprestava ad avviare un procedimento di impeachment.

Nella risoluzione approvata domenica scorsa con cui Mugabe è stato sostituito dall'ex vicepresidente Emmerson Mnangagwa alla guida del partito, lo Zanu-PF ha accusato il presidente di "aver permesso a sua moglie di usurpare il potere" e "di non essere più nella capacità fisica di assolvere al suo ruolo".

Al potere dal 1980

Migliaia di persone ad Harare, capitale dello Zimbabwe, sono scese in strada negli scorsi giorni per chiedere la fine dell'era Mugabe. Una mobilitazione appoggiata dall'esercito, che da giorni aveva ormai preso il controllo del Paese e stava orchestrando un 'golpe morbido' nei confronti del presidente al potere dal 1980.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Zimbabwe, Mugabe "si arrende" e rassegna le dimissioni: era al potere dal 1980

Today è in caricamento