Ebola: epidemia fuori controllo in Africa, paura in Europa
Il bilancio globale delle vittime dell'epidemia è di 1.093 casi accertati e 660 decessi
Il governo liberiano ha deciso di chiudere tutte le scuole del Paese per cercare di limitare la propagazione dell'epidemia di Ebola: lo ha annunciato il presidente Ellen Sirleaf Johnson in un discorso televisivo.
E' di almeno 1.093 casi accertati e 660 decessi il bilancio globale delle vittime dell'epidemia scoppiata nell'Africa Occidentale, stando all'ultimo bilancio aggiornato fino al 20 luglio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Per il virus Ebola, identificato nel 1976 e che causa febbri emorragiche, non esiste attualmente alcun vaccino autorizzato: il Tasso di mortalità è elevatissimo e può raggiungere il 90%.
ALLARME NEL REGNO UNITO
Il personale delle dogane britanniche è inquieto. Un dirigente del sindacato servizi di immigrazione lo ha detto oggi senza mezzi termini: non siamo pronti a far fronte all'arrivo di un viaqgiatore malato del birus Ebola.
"Il personale è molto preoccupato - ha deto oggi alla Bbc Lucy Moreton, - noi siamo in prima linea. I nostri addetti sono di norma il primo punto di contatto con le persone che scendono dagli aerei... e alle frontiere non c'è alcun entro sanitario, nessuna installazione per le quarantena e al personale non è stata data alcuna informazione su come sia meglio comportarsi".
Ieri il capo della diplomazia britannica Philip Hammondm in linea con gli altri dirigenti europei, era stato rassicurante giudicando "molto poco probabile" il propagarsi dell'epidemia nel Regno Unito.