rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Francia / Francia

Francia, il primo giorno di Hollande all'Eliseo

Dopo aver prestato giuramento, il nuovo presidente della Repubblica è atteso a Berlino per l'incontro con Angela Merkel. Volo in ritardo a causa di un fulmine che ha colpito il suo aereo

È una giornata intensa per François Hollande. Intorno alle 10 di mattina si è recato all'Eliseo insieme alla compagna Valery Trierweiler dove ha ricevuto l'investitura ufficiale a presidente della Repubblica francese. Ha poi incontrato il capo di stato uscente Nicolas Sarkozy, accompagnato dalla moglie Carla Bruni. Dopo un colloquio tra i due, durato poco più di 30 minuti, Hollande, primo presidente socialista a salire all'Eliseo dopo 17 anni, ha tenuto il suo primo discorso ufficiale.

“In questo giorno in cui sono investito della più alta carica dello Stato, mando ai francesi un messaggio di fiducia. Siamo un grande Paese che nella propria storia ha sempre saputo affrontare le proprie prove”, ha dichiarato Hollande, come riporta il quotidiano Le Figaro

“Raddrizzare la giustizia in Francia, aprire una nuova strada in Europa, contribuire alla pace nel mondo”, sono questi alcune delle promesse che il nuovo presidente cercherà di mantenere nel corso del proprio mandato.  “La prima condizione di questa ritrovata fiducia è l'unità della Nazione. Le nostre differenze non devono dividerci. Il paese ha bisogno di pacificazione e riconciliazione. E il presidente deve dare il proprio contributo”. 

“Far vivere insieme tutti i francesi intorno agli stessi valori, quelli della Repubblica” ha continuato Hollande, promettendo di riaffermare “in ogni circostanza i nostri valori intangibili di laicità”.  “Il Parlamento sarà rispettato nei suoi diritti, e la giustizia manterrà la propria indipendenza. Ogni decisione pubblica verrà presa sulla base della giustizia, e in nome della Repubblica”. 

Francia. Hollande giura da presidente

Mentre iniziano a circolare le prime indiscrezioni su chi potrebbe ricoprire la carica di Primo Ministro (che secondo alcuni potrebbe essere Jean-Pierre Ayrault, capogruppo socialista dell'Assemblea Nazionale), Hollande inizierà subito ad entrare nel vivo dei propri compiti.  Alle 16 partirà per Berlino dove incontrerà la cancelliera Angela Merkel, reduce dalla sconfitta del suo partito nelle elezioni ammistrative nel Nord Reno Westfalia. I due tratteranno di temi quali l'economia e la crescita, punti chiave della campagna elettorale che ha portato Hollande all'Eliseo. Il nuovo presidente aveva detto di voler rinegoziare il patto fiscale europeo. Vedremo se sarà in grado di mantenere le proprie promesse. 

Viaggio turbolento verso Berlino - L'aereo con a bordo Hollande in volo verso la Germania è stato colpito da un fulmine che ha costretto il velivolo a rientrare a Parigi. Lo riferiscono fonti della presidenza francese. Dopo i controlli, l'aereo è finalmente ripartito in direzione Berlino dove, in serata, si terrà l'atteso incontro tra il nuovo presidente e la cancelliera Angela Merkel.

 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Francia, il primo giorno di Hollande all'Eliseo

Today è in caricamento