rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
FRANCIA / Francia

Francia, Hollande riporta la pensione a 60 anni

Un francese su 6 potrà beneficiare della nuova norma. Agevolazioni anche per disoccupati e madri di famiglia

Un francese su 6 potrà andare in pensione a 60 anni. In questo modo François Hollande vuole mantenere una delle promesse più importanti fatte ai suoi elettori in campagna elettorale.

A partire dal 2013 potranno beneficiare di questa nuova norma i lavoratori precoci, cioè coloro che hanno iniziato a lavorare a 18 e 19 anni e che hanno versato almeno 41 anni di contributi. Alle madri e ai disoccupati verranno inoltre contabilizzati sei mesi di versamenti aggiuntivi, come si legge sul sito Internet di Euronews.

L'età pensionabile era stata portata a 62 anni dal predecessore di Hollande, Nicolas Sarkozy. Secondo Parigi questa nuova misura dovrebbe costare poco più di un miliardo all'anno.

“Il presidente della Repubblica si era impegnato alla rapida adozione di una misura di giustizia sociale, a favore di quelli che hanno cominciato presto a lavorare e che a 60 anni hanno versato i contributi previsti”” ha dichiarato Marisol Tourain.

Il ministro del Welfare ha inoltre precisato che a beneficiare di questa nuova norma saranno “dipendenti privati, i funzionari, gli artigiani, i commercianti, gli agricoltori”. “E' la scelta di riconoscere meglio il lavoro” ha concluso Tourain, come riporta il giornale Le Point

Non sono mancate le critiche da parte dell'opposizone. La legge dovrebbe essere promulgata tramite decereto alla fine di giugno, vale a dire dopo le elezioni legislative, che si terranno tra 4 giorni. Per questo motivo i detrattori di Hollande hanno parlaro di una manovra elettorale pensata per far guadagnare voti al partito socialista. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Francia, Hollande riporta la pensione a 60 anni

Today è in caricamento