rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Esteri

"Obama ha mentito sulla morte di Bin Laden"

Un giornalista contro Barack Obama: "Il leader di Al Qaeda fu venduto dai pakistani per venticinque milioni di dollari. Il suo corpo non è in mare". La Casa Bianca smentisce

ROMA - "La storia raccontata dalla Casa Bianca è falsa, Osama Bin Laden non fu scoperto dalla Cia, ma venduto da un ufficiale pakistano". A distanza di quattro anni, un giornalista getta più di un’ombra sull’operazione che portò alla morte del leader di Al Qaeda in Pakistan. A mettere in dubbio la versione ufficiale della Casa Bianca - Bin Laden scoperto seguendo un corriere, operazione unilaterale Usa e corpo in mare - ci pensa Seymour Hersh, vincitore del Pulitzer (il più importante premio giornalistico al mondo) nel 1970. In un articolo su London Review of Books, il giornalista smentisce Barack Obama su tutta la linea.

Secondo la sua fonte anonima, gli Stati Uniti fecero scattare l’operazione ad Abbottabad con il benestare del Pakistan, un "via libera" profumatamente pagato da Washington con venticinque milioni di dollari. Islamabad sapeva benissimo dove si nascondeva il leader di Al Qaeda visto che i servizi segreti pachistani lo tenevano prigioniero in quel compound dal 2006. Quindi niente intervento a sorpresa e niente operazione unilaterale. Come se non bastasse, Hersh spiega oggi che il cadavere di Bin Laden non venne sepolto per non alimentarne il culto (la versione ufficiale, insomma), ma non fu buttato in mare secondo i dettami islamici. Il corpo non vide mai il mare perché fu fatto a pezzi, chiuso in sacchi di plastica e sparso tra le montagne dall'elicottero in volo verso Jalalabad. 

La Casa Bianca smentisce l’intero articolo bollando la ricostruzione come "priva di fondamento”, mettendo in dubbio l’esistenza e la bontà della fonte. Hersh infatti non è nuovo a scrivere di fonti che poi rimangono anonime per sempre.

Rifugio Bin Laden (Foto CNN)

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Obama ha mentito sulla morte di Bin Laden"

Today è in caricamento