rotate-mobile
Sabato, 2 Dicembre 2023
PRESIDENZIALI USA / Stati Uniti d'America

Presidenziali Usa, Romney: "Gerusalemme capitale di Israele"

Il candidato repubblicano nella sua visita nel paese ha rinnovato il suo appoggio a Tel Aviv e le sue critiche a Teheran

“E' un'esperienza toccante essere a Gerusalemme, la capitale di Israele”. Con queste parole, pronunciate nel corso della sua visita ufficiale nel paese, Mitt Romney potrebbe essersi conquistato non soltanto la simpatia di Benjamin Netanyahu ma anche i voti della comunità ebraica statunitense. Nella diatriba che vede contrapposti israeliani e palestinesi per il riconoscimento di Gerusalemme come capitale, il candidato repubblicano si è quindi schierato a fianco dei primi.

Critiche a Teheran - Romney ha anche dimostrato di condividere la posizione israeliana su Teheran. “Abbiamo il solenne dovere e l'imperativo morale di impedire ai leader iraniani di entrare in possesso di quei mezzi necessari per portare avanti le loro malvagie intenzioni” ha dichiarato Romney, come riporta il New York Times.

Lo stesso premier Netanyahu, dopo aver sottolineato che Gerusalemme “sarà sempre la capitale di Israele”, si è rivolto a Romney chiedendone l'appoggio. “Mitt, non potrei essere più d'accordo con te, e ti chiedo di fare quanto è in tuo potere per impedire agli ayatollah di impossessarsi dei mezzi necessari” per sviluppare un'arma nucleare. “Dobbiamo essere realisti e riconoscere che le sanzioni diplomatiche non hanno bloccato il programma iraniano”, ha aggiunto Netanyahu.

Romney ha voluto prendere le distanze dalle posizioni del presidente Barak Obama in materia di politica estera. Il candidato repubblicano ha infatti dato il proprio appoggio a Israele anche nel caso di un attacco militare unilaterale contro Teheran. “Se Israele dovesse decidere di agire da sola, il governo dovrebbe rispettare questa decisione”, ha commentato Dan Senor, consigliere di politica estera del candidato repubblicano.

Le critiche palestinesi - Gerusalemme è rivendicata come capitale non solo dallo stato israeliano ma anche dalla popolazione palestinese, che non ha quindi apprezzato quanto detto dal candidato repubblicano. “La dichiarazione di Romney danneggia gli interessi statunitensi nella nostra regione, e mette a rischio la pace, la sicurezza e la stabilità” ha commentato Saeb Erekat, a capo della delegazione palestinese per i colloqui di pace. Il diplomatico ha quindi definito “inaccettabile” quanto detto dall'ex governatore del Massachusetts, come riferisce la Bbc.

70 milioni di dollari ad Israele - Dopo la disastrosa esperienza inglese, Romney ha mostrato di voler venire incontro alle richieste israeliane, sottolineando il legame esistente tra Tel Aviv e Washington, nella speranza anche di conquistare i voti della comunità ebraica statunitense. Lo stesso Obama non ha però voltato le spalle allo storico alleato degli Stati Uniti in Medio Oriente. Soltanto pochi giorni fa, il presidente ha firmato un provvedimento che prevede lo stanziamento di 70 milioni di dollari addizionali in aiuti militari ad Israele, come riferisce la Fox.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Presidenziali Usa, Romney: "Gerusalemme capitale di Israele"

Today è in caricamento