rotate-mobile
Sabato, 1 Aprile 2023
Terremoto / Turchia

Madre e figlio salvati dopo 70 ore sotto le macerie in Turchia, il video: "Un miracolo"

Il vicesindaco di Yalova ha condiviso la sua emozione sui social: "E' un miracolo. Come si possono spiegare questi sentimenti, dopo le voci da sotto le macerie, ci siamo subito diretti lì con la nostra squadra e, per fortuna, li abbiamo tirati fuori"

Dopo 70 ore sotto le macerie di un edificio crollato, una donna e il figlio sono stati tratti in salvo dai soccorritori nel distretto di Akevler di Hatay, in Turchia. Lo scrive il sito Anadolu. Alle ricerche ha partecipato anche il vicesindaco di Yalova Mustafa Tutuk che ha condiviso la sua emozione sui social: "E' un miracolo. Come si possono spiegare questi sentimenti, dopo le voci da sotto le macerie, ci siamo subito diretti lì con la nostra squadra e, per fortuna, li abbiamo tirati fuori". 

La protezione civile turca, AFAD, ha reso noto che sono 28.044 i terremotati evacuati dalle zone colpite dal tremendo sisma di grado 7.7 registrato nel sud est della Turchia alle prime luce dell'alba del 6 febbraio. Afad ha specificato che i terremotati e i feriti sono stati fatti uscire dall'area colpita via terra e via aereo. Il bilancio delle vittime in Turchia e Siria ha superato le 15mila unità.

Quanto si può sopravvivere sotto le macerie

Le ricerche dei vivi continuano in Turchia e in Siria, nonostante alle 04.17 (le 02.17 italiane) sia stata superata la soglia delle 72 ore di tempo dalla prima, principale scossa di magnitudo 7.8 del 6 febbraio del devastante terremoto: la soglia convenzionale di tempo ritenuta utile per ritrovare persone ancora in vita. Per l'esperto di catastrofi naturali Ilan Kelman, dello University College di Londra, il 90% dei sopravvissuti vengono soccorsi entro quella finestra temporale, anche se ci sono eccezioni.

Le temperature glaciali della scorsa notte, come quella di Gaziantep, scesa a 5 gradi sottozero rende la sopravvivenza ancora più difficile. I miracoli sono sempre possibili: "Ci sono situazioni differenti in cui ci sono stati dei salvataggi in vita veramente miracolosi e persone che sono sopravvissute in condizioni orribili" anche dopo 72 ore, spiega Christopher Colwell, esperto di medicina d'emergenza dell'Università della California di San Francisco, citato dal Guardian. "Di solito si tratta di persone più giovani, che sono state fortunate abbastanza da ricavarsi una nicchia nelle macerie o di accesso ad aria respirabile e ad acqua"., aggiunge.

In passato ci sono stati vari casi eccezionali, come quello di una donna di 80 anni in Giappone trovata viva dopo 9 giorni nella casa crollata nel 2011, o di una ragazza di 16 anni ancora viva dopo 15 giorni sotto le maceria di Port-au-Prince, a Haiti, dopo il terremoto devastante del 2010.

Come possiamo aiutare le vittime del terremoto in Turchia e Siria 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Madre e figlio salvati dopo 70 ore sotto le macerie in Turchia, il video: "Un miracolo"

Today è in caricamento