rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Ungheria / Ungheria

Lo scandalo della tesi copiata, si dimette il presidente Pal Schmitt

L'ex campione olimpico e maggiore carica dello Stato accusato di plagio

“Le mie vicende personali stanno dividendo la mia amata Nazione invece di unirla”.  Con queste parole il presidente ungherese Pal Schmitt, accusato di plagio, ha dato le dimissioni. La settimana scorsa la Semmelweis University di Budapest aveva infatti revocato il titolo di dottore conseguito nel 1992 dall’ex campione olimpico di scherma, dopo aver scoperto che l’80% della sua tesi di dottorato era stata copiata dalle opere di altri due accademici.


Come riporta il sito della Bbc, il plagio era stato scoperto dalla rivista online Hvg, e successivamente la questione era stata ripresa anche dalla Indux.  La tesi, scritta circa vent’anni fa, aveva come tema centrale proprio i giochi olimpici, ma vi erano delle parti copiate dalle opere di Kikolai Georgiev e di Klaus Heineman.


Eletto nel 2010 dopo essere stato ambasciatore in Spagna (1993 - 1997) e in Svizzera (1999 - 2002), Schmitt era molto vicino al primo ministro Victor Orban, al potere con la Fidesz, l’Unione Civica Ungherese, un partito conservatore e populista. Il premier ungherese, che aveva difeso il presidente dalle accuse, dopo la condanna dell’Università di Budapest aveva preso le distanze da Schmitt, affermando che la decisione di dare le dimissioni o meno spettava solo a lui.Questo scandalo potrebbe anche avere delle ripercussioni sul governo di Orban, che negli ultimi mesi è stato duramente criticato dalla Commissione Europea per le nuove leggi che mirano a limitare la libertà dei media e minano l’indipendenza della magistratura.


Non è però la prima volta che un politico, accusato di aver plagiato la propria tesi di dottorato, decide di presentare le proprie dimissioni. Nel marzo 2011 uno scandalo simile aveva colpito il ministro della Difesa tedesco, Karl-Theodor zu Guttenber, che aveva lasciato il proprio incarico dopo che era stato dimostrato che la sua tesi di dottorato del 2006 sul diritto internazionale era stata in gran parte frutto di un 'copia e incolla' di altri testi accademici.
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lo scandalo della tesi copiata, si dimette il presidente Pal Schmitt

Today è in caricamento