Il Venezuela sull'orlo della guerra civile, il "warning" della Farnesina agli italiani in viaggio: "Prestare attenzione"
Il Parlamento venezuelano vota per la destituzione di Maduro. Il presidente socialista attacca: l'opposizione cerca un golpe parlamentare.
Il Venezuela sull'orlo della guerra civile. L'allarme del Ministero degli Esteri che invita ad evitare le manifestazioni e ogni tipo di assembramento. La Farnesina è in allerta per gli sviluppi delle manifestazioni di protesta previste per il 26 ottobre 2016 in tutte le principali città del Paese latino-americano, in piena crisi economica a causa della caduta dei prezzi del petrolio.
In difficoltà sempre più gravi il presidente socialista Maduro ha fatto una visita a sorpresa a Roma per incontrare papa Francesco e a Lisbona per vedere il futuro segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres.
Contro Maduro il Parlamento ha votato l'apertura di un procedimento di destituzione benché secondo i costituzionalisti, il processo di destituzione non esiste nella normativa venezuelana mentre è previsto quello di messa in stato d'accusa per aver mancato ai propri doveri.. Il Tribunale supremo venezuelano ha sempre bloccato i progetti di legge del centrodestra, diventato maggioranza nell'aula dopo avere messo fine a 17 anni di egemonia chavista e il valore dell'ultimo voto del Parlamento non è chiaro.
Ma all'indomani dell'appello al dialogo lanciato dal Vaticano, e caduto nel vuoto, è sempre più drammatica la situazione politica nel paese latino-americano, in piena crisi economica a causa della caduta dei prezzi del petrolio, prima risorsa del paese.