Mercato auto in Italia: a marzo schizzano le vendite
Boom di immatricolazioni nel mese da poco concluso: immatricolate 168.294 autovetture a fronte delle 119.548 iscrizioni registrate a marzo 2022 con un incremento del 40,78%
Il mercato auto ha fatto registrare una forte ripresa in Italia nel mese di marzo. Secondo i dati forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel mese da poco concluso sono state immatricolate 168.294 autovetture a fronte delle 119.548 iscrizioni registrate a marzo 2022, facendo registrare un aumento del 40,78%.
I trasferimenti di proprietà sono stati 490.134 a fronte di 450.846 passaggi registrati a marzo 2022, con un aumento del 8,71%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 658.428, ha interessato per il 25,56% vetture nuove e per il 74,44% vetture usate.
L'auto più venduta resta la Fiat Panda (9852), seguita sul podio da Lancia Ypsilon (5059) e Toyota Yaris Cross (4644). Nella top ten anche Opel Corsa, Dacia Sandero, Jeep Renegade, Citroën C3, Peugeot 3008, Dacia Duster e Fiat 500X.
L'incremento risulta particolarmente significativo anche in virtù dei numeri assai negativi di marzo 2022 (-29,7% rispetto a marzo 2021) A dare impulso alle nuove immatricolazioni ha contribuito soprattutto la ritrovata capacità delle case automobilistiche di fornire le auto richieste, grazie al miglioramento dello scenario di crisi legato alla carenza di di chip e semiconduttori.