Nuova Jeep Wrangler, icona senza tempo
Dopo 5 milioni di esemplari venduti, a settembre arriva in concessionaria la nuova Jeep Wrangler: ecco la cura ricostituente. Prezzi da 48.000 euro

Robustezza e off-road senza sosta. La promessa di Jeep Wrangler si rinnova ancora. Ma questa volta il modello, erede dell'iconica Willys del 1941 dell'Esercito americano, arriva in concessionaria a settebre completamente riprogettata: dal pianale, fino agli interni. Unico l’obiettivo: piacere a tutti, anche ai meno esperti di fuoristrada.
Arriva dappertutto, in formato 5 porte o, più compatta, con 3. Oggi Wrangler è lunga 4,882 metri e larga 1,894, sensibilmente più facile da manovrare rispetto a prima, grazie alla telecamera ParkView: solo uno degli aspetti che rende meno "cruda" l’esperienza a bordo… il modello ora ha molti più comfort rispetto al passato, offrendosi anche ad un pubblico solo attratto dalla tendenza 4x4.
Più comfort e tecnologia
Il design sembra quasi rimasto inalterato, riconoscibile il cambiamento rispetto alla vecchia generazione, giusto per il frontale: adesso vanta una striscia luminosa sopra ai parafanghi e fari sporgenti sulla griglia. I tecnici su questo modello si sono concentrati soprattutto sulla tecnologia: il confort di guida aumenta e per dirne una, all’interno, oggi il guidatore trova subito lo schermo touch da 8,4” con sistema Uconnect compatibile con lo smartphone. Poi bada al resto.
L’ ”offerta” per la trazione 4x4
Con le numerose modifiche al telaio e alla meccanica, Wrangler è in assoluto più guidabile sull’asfalto rispetto al passato, ma è sempre sull’off-road che mostra il meglio di sé: a seconda degli allestimenti prevede due avanzati sistemi di trazione con Command-Trac e Rock-Trac, bloccaggi elettrici dei differenziali Tru-Lock, differenziale a slittamento limitato e barra stabilizzatrice anteriore a scollegamento elettronico.
Versioni e motorizzazioni disponibili
A disposizione le versioni Sport, Sahara e Sahara con pack Overland, con gommatura stradale. Chi vorrà fare l’off-road duro e puro, invece, potrà optare per la Rubicon con pneumatici tassellati di serie.