Tesla sbarca in Europa e apre la prima mega fabbrica: la concorrenza trema
La casa di Elon Musk ha ricevuto l'ok per l'inizio della produzione europea nel mega sito di Gruenheide, in Germania. Produrrà 500mila veicoli elettrici e 50 gigawattora (GWh) l'anno, superando i concorrenti
Tesla, la casa automobilistica fondata da Elon Musk, ha ricevuto l'autorizzazione condizionata per l'inizio delle operazioni nella sua mega fabbrica di Gruenheide, in Germania, nel Bundesland di Brandeburgo.
L'ok all'avvio della produzione, che sarebbe dovuta partire già la scorsa estate, arriva dopo mesi di ritardi dovuti alle numerose consultazioni pubbliche concentrate principalmente sull'impatto ambientale del sito industriale. Un'attesa che ha causato l'irritazione da parte dello stesso Musk, a più riprese polemico nei confronti della complessità della burocrazia tedesca.
Venerdì è arrivata la decisione annunciata dopo la presentazione di un documento di 536 pagine dove sono indicate tutte le condizioni che Tesla dovrà rispettare riguardo l'uso dell'acqua e il controllo delle emissioni atmosferiche, due temi cari ai gruppi ambientalisti locali, che temono per gli effetti negativi che potrebbero essere generati dalla fabbrica.
L'impianto di produzione, di cui Tesla aveva già iniziato la costruzione grazie ad alcuni permessi concessi prima dell'approvazione definitiva, avrà una capacità produttiva di 500.000 veicoli elettrici a batteria l'anno, e genererà oltre 50 gigawattora (GWh) l'anno, superando i concorrenti europei su entrambi i fronti.