rotate-mobile
Sabato, 9 Dicembre 2023
Auto e moto

Triumph presenta le nuove Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited Edition

Il costruttore britannico introduce due nuove versioni speciali ancora più esclusive e carismatiche prodotte in soli 1000 unità a livello globale

Prodotte entrambe in soli 1,000 esemplari a livello mondiale, ognuno corredato da certificate di autenticità, le nuove Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black arricchiscono la gamma Rocket 3 di Triumph con un look ancora più esclusivo e minaccioso.

Grazie allo stile total-black particolarmente affascinante e raffinato, sperimentare l’emozione di guidare la power cruiser più esclusiva del mercato diventa un’esperienza indimenticabile. Sia Rocket 3 R Black che Rocket 3 GT Triple Black verranno prodotte in soli 000 unità a livello globale. Ogni moto viene consegnata corredata da un certificato di autenticità collegato al numero di telaio.

my21-rocket3gttripleblack-hr1-2

Schema cromatico all black

La nuova Rocket 3 R Black si mostra ancora più compatta e aggressiva, mentre la nuova Rocket 3 GT Triple Black si arricchisce di un raffinato schema a 3 colori tono-su-tono. Per entrambe è stato introdotto un parafango anteriore in carbonio e una finitura nera nella sezione del motore, con in particolare: terminali verniciati in nero, paracalore verniciati in nero e i collettori verniciati a polvere nera. Vi sono poi ulteriori dettagli all-black come il doppio faro anteriore, supporti fly screen, coperture radiatore, sella e codino, logo Triumph sul serbatoio, oltre ad altri dettagli e lavorazioni dei cerchi. 

Piacere di guida sorprendente

La nuova Rocket 3 si contraddistingue per il suo telaio in alluminio leggero e di elevata rigidità e la sua guidabilità è ancora più piacevole grazie alle forcelle Showa regolabili dal diametro di 47mm, con nuovi componenti neri anodizzati. I freni montati sono i Top spec Brembo Stylema monoblocco. Il serbatoio da 18L garantisce un'elevata autonomia in viaggio, così come i erchi a 20 razze dal design complesso. Inoltre, per quanto riguarda la seduta, va evidenziata l'ergonomia regolabile sia per il pilota, sia per il passeggero. 

Tecnologia di alto profilo

Sulla Rocket 3 è adottata tecnologia di alto profilo. Ci sono l'Optimised Cornering ABS e traction control di serie, 4 riding modes (Road, Rain, Sport e Rider-configurabile) tra cui scegliere a seconda delle condizioni atmosferiche e della strada, un display TFT predisposto per la piattaforma My Triumph Connectivity. L'illuminazione è full LED, vi sono poi dispositivi come l'Hill hold control e cruise control di serie. Altri dettagli importanti sono l'avviamento e blocco sterzo keyless e le manopole riscaldate di serie (Rocket 3 GT).

my21-rocket3rblack-hf1-2

Più aggressive, carismatiche e muscolose

Ancora più carismatiche, dominanti e inconfondibili: le nuove Limited Edition di Rocket 3 R e Rocket 3 GT portano su strada prestazioni ed emozione di guida uniche attraverso uno stile ancora più dark e aggressivo.

La Rocket 3 R Black, her majesty, si presenta con ancora più personalità e stile grazie alla nuova livrea all-black con accenti opachi e lucidi sapientemente accostati, a formare un look ancora più compatto e intrigante che culmina nel logo Triumph nero e in rilievo ad adornare il serbatoio da 18L. La sorella Rocket 3 GT Triple Black adotta invece una livrea ancora più sofisticata giocata su 3 colorazioni tono su tono, che ne evidenziano l’approccio più rilassato.

I numerosi particolari all-black sono contornati da altri contenuti esclusivi, come il performante parafango anteriore in fibra di carbonio. Spettacolare il motore da 2.500 cc: ora è completamente nero, compresi gli scenografici collettori idroformati e il triplice silenziatore e i paracalore.

my21-rocket3rblack-hr2-2

Performance incredibili

Il motore a 3 cilindri in linea da 2.500 non solo è il motore prodotto in serie appositamente per una moto dalla più alta cubatura al mondo, ma è in grado di sviluppare il valore record di

221 Nm di coppia massima a soli 4.000 giri, con una erogazione lineare ed incredibilmente progressiva. Il picco di potenza si attesta alla ragguardevole soglia di 167 cavalli a 6.000 giri. L’accelerazione da 0 a 60 Miglia/h si completa in soli 2.73 secondi.

I distintivi collettori idroformati si snodano lungo la moto esaltandone il riconoscibile design. Ingegnerizzati per ottenere il miglior flusso possibile, partono dalla testa del motore, passano nel catalizzatore e sfociano nel silenziatore a tre uscite (una a sinistra e due a destra) regalando un sound che emoziona per profondità e timbro.

Per migliorare il comfort del pilota e aumentare il livello di controllo delle prestazioni, Rocket 3 è dotata di una innovativa frizione a coppia assistita che permette – tra le altre cose – di guidare per lunghi periodi senza sforzi alla leva.

Il cambio elicoidale a sei rapporti è stato pensato per garantire più fluidità, leggerezza e precisione rispetto a quelli ottenibili con un cambio normale gestire la grande coppia di questa nuova generazione di Rocket 3.

Anche la nuova gamma Rocket 3 presenta la ricercatezza di finiture e materiali tipica di Triumph, contribuendo al suo inimitabile stile. Fanno parte di questa attenzione i dettagli spazzolati come: il serbatoio scolpito con cinghia in acciaio spazzolato, il tappo serbatoio Monza in alluminio, il coperchio air-box in alluminio, il tappo olio in alluminio, le alette lavorate sui carter, la copertura della testata e della camma, i paratacchi e i fondelli di scarico e gli eleganti poggiapiedi pieghevoli con design esclusivo a scomparsa.

Rocket 3 presenta un nuovissimo telaio in alluminio ottimizzato con un innovativo design che contribuisce al risparmio di peso complessivo e offre un incredibile rapporto coppia/peso, oltre il 25% più alto rispetto alla concorrenza.

Inoltre, le nuove motociclette Rocket 3 sono dotate di sospensioni posteriori Showa completamente regolabili con serbatoio separato (estensione, compressione e precarico) e forcelle Showa regolabili da 47mm (estensione e compressione) per offrire comfort e controllo ed una guida coinvolgente in tutte le situazioni.

A completare l'innovazione ingegneristica di alto livello di cui sono dotate queste motociclette, si trovano le pinze Brembo Stylema®, montate su entrambi i nuovi modelli Rocket 3. Si tratta di pinze leggere, compatte e dalle prestazioni elevate. Il nuovo design consente un maggiore flusso d'aria intorno alle pastiglie dei freni, che aiuta le pinze a raffreddarsi più rapidamente per offrire prestazioni ancora più costanti.

Le nuove Rocket 3 R Black e GT Triple Black saranno disponibili a partire dal mese di maggio, ad un costo aggiuntivo di 1.200 €.


 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Triumph presenta le nuove Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited Edition

Today è in caricamento