rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Motori e mobilità

Škoda Scala, inizia la produzione: il primo esemplare lascia lo stabilimento

Il primo esemplare della nuova berlina compatta del brand boemo ha lasciato lo stabilimento di Mladá Boleslav in Repubblica Ceca. Primo modello a utilizzare la piattaforma MQB-A0 del Gruppo VW

Il primo esemplare di Škoda Scala ha lasciato lo stabilimento di Mladá Boleslav in Repubblica Ceca. Per il brand boemo, la produzione di questo modello interamente nuovo rappresenta l’inizio di un nuovo importante capitolo tecnico: si tratta infatti del primo modello Škoda a essere basato sulla piattaforma modulare trasversale MQB-A0 del Gruppo VW.

media-SCALA_cgi_01_-2

“Con Scala iniziamo un nuovo capitolo - ha dichiarato Bernhard Maier, CEO di Škoda -. Scala rappresenta il riferimento del segmento in termini di tecnologia, sicurezza e design e incarna alla perfezione lo “smart understatement” tipico di ogni Škoda. Siamo convinti che abbia la possibilità di ridefinire il posizionamento del brand nel segmento”. Michael Oeljeklaus, Membro del Board Škoda per produzione e logistica ha aggiunto: “L’inizio della produzione di Scala è una tappa fondamentale per l’intera azienda e un’opportunità importante per il personale impegnato nella produzione. Questo nuovo modello è stato disegnato e sviluppato a Mladá Boleslav e proprio da qui sarà prodotto da oggi in poi”.

Škoda Scala: a bordo i più recenti sistemi di assistenza alla guida

Scala è il primo modello del Brand a essere basato sulla piattaforma modulare trasversale MQB-A0 del gruppo Volkswagen, che permette l’utilizzo dei più recenti sistemi di assistenza alla guida, a garanzia di una sicurezza attiva e di un comfort da segmento superiore. Oltre al sistema Lane Assistant, che aiuta a mantenere l’auto all’interno della propria corsia, il nuovo modello Škoda sarà disponibile con Blind Spot Detect per il controllo dell’angolo cieco o Side Assistant con Rear Traffic Alert che ne rappresenta l’evoluzione, sorvegliando il traffico laterale nella guida autostradale e aggiungendo l’assistenza attiva nella fase di retromarcia. Non mancherà, ovviamente, il sistema Adaptive Cruise Control per il mantenimento della velocità e della distanza di sicurezza dal veicolo che precede.

Skoda Scala - 2019

Škoda Scala: nelle concessionarie italiane a maggio

Per Scala sarà disponibile anche la tecnologia full-LED per i gruppi ottici anteriori e posteriori. Al momento del lancio Scala avrà una gamma di motorizzazioni composta da tre TSI benzina e un Turbodiesel TDI. Una quinta motorizzazione, la nuova G-TEC con alimentazione a metano,sarà disponibile più avanti nel corso del 2019. Il nuovo modello avrà potenze comprese tra 90 CV e 150 CV e tutte le motorizzazioni saranno caratterizzate dalla sovralimentazione, dall’iniezione diretta del carburante e, ovviamente, dal rispetto della normativa sulle emissioni Euro6d-TEMP. La commercializzazione di Scala in Italia inizierà entro la fine del mese di marzo e l’arrivo in concessionaria è previsto per maggio

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Škoda Scala, inizia la produzione: il primo esemplare lascia lo stabilimento

Today è in caricamento