I migliori ricevitori Bluetooth per auto
Come collegare lo smartphone ad una vecchia autoradio per gestire musica e chiamate in vivavoce
Come collegare lo smartphone ad una vecchia autoradio per gestire musica e chiamate in vivavoce
Presentata la seconda fase dell’iniziativa promossa da Volkswagen Group Italia, Comune di Verona e AGSM: è la prima infrastruttura di ricarica veloce (22 kW) di questo tipo in Europa
Scopriamo tutte le caratteristiche e le funzionalità dei sistemi di infotainment, sempre più diffusi sulle nostre auto
La tecnologia riconosce e analizza diversi stili di guida da applicare allo Smart Cruise Control, creando un’esperienza di guida autonoma personalizzata
Basato su Android, il nuovo sistema di infotainment offre ai clienti un livello di personalizzazione senza precedenti, maggiore intuitività e nuove tecnologie e servizi Google integrati
Il sistema di controllo vocale avanzato comprende frasi complete, pronunciate con naturalezza, in sei lingue diverse. La nuova funzionalità dell’infotainment Amundsen sfrutta la eSIM di serie
Da Lanmodo un utile accessorio che consente di rendere più sicura la guida in auto durante le ore notturne o in condizioni di bassa visibilità
Quattro modelli dalle funzionalità complete e dalle avanzate caratteristiche, resistenti agli agenti atmosferici e con prezzi a partire da 240 euro
Grazie a una quota di minoranza nella start-up SeeReal Technologies, il Gruppo Volkswagen si assicura l’accesso alla tecnologia del futuro per applicazioni automotive
Il costruttore britannico sta sperimentando un'applicazione dell'Intelligenza Artificiale che è in grado di interpretare lo stato d'animo del guidatore al fine di ridurne lo stress al volante
Le più complete applicazioni gratuite per smartphone utili ad individuare autovelox e Tutor
La casa dei quattro anelli ha ideato il mezzo per percorrere l'ultimo miglio senza inquinare e con stile. Commercializzazione attesa entro la fine del 2020.
L’Automated valet parking è il primo sistema di parcheggio a guida autonoma senza conducente a essere approvato dalle autorità. Sarà in funzione nel parcheggio del Museo Mercedes-Benz a Stoccarda
La tecnologia ASC utilizza la potenza del motore elettrico per allineare la velocità di rotazione del cambio a quella dell’albero di trasmissione, e riduce così i tempi di cambiata del 30%
L'azienda tedesca ha brevettato Parking Lot Sensor, un sistema di gestione dei posti auto in tempo reale con i sistemi di indirizzamento al parcheggio