Coniugi uccisi, la fuga è finita: arrestato il figlio adottivo
Arrestato nel Sulcis, dopo una lunga fuga e una sparatoria con i carabinieri, Igor Diana, il figlio adottivo dei coniugi uccisi domenica nella loro casa di Settimo San Pietro
Arrestato nel Sulcis, dopo una lunga fuga e una sparatoria con i carabinieri, Igor Diana, il figlio adottivo dei coniugi uccisi domenica nella loro casa di Settimo San Pietro
La concentrazione di sostanze inquinanti e cancerogene presenti nelle acque di falda attorno al bacino dei fanghi rossi supera di molto i limiti imposti dalla legge. In questa zona della Sardegna le industrie hanno stretto un "patto scellerato" con la gente del posto: occupazione e benessere in cambio di mano libera nella devastazione ambientale
Una ragazzina di 13 anni, Barbara Boi, è morta dopo essere stata sbalzata fuori da un'auto uscita di strada. L'incidente stradale in località "Seddas Moddizzi", tra Iglesias e Gonnesa
Luigi Murroni, 37 anni, e Stefano Ghiglieri, 49, entrambi di Iglesias, viaggiavano a bordo di una Kawasaki in direzione Sant'Antioco
La denuncia dei nonni di Mirko Mocci, morto nel 2012 a soli due anni e mezzo. Depredata la tomba che si trova nel cimitero di Sant'Antioco
Incredibile a Sant'Anna Arresi: mega serra di marijuana in un hotel in ristrutturazione. "Gestori" del locale erano due operai impegnati in lavori nell'albergo
Un uomo di Sant'Antioco, nel Sulcis, ha mangiato del tonno cucinato in casa e conservato sott'olio: ricoverato per intossicazione di botulino
Gli operai sono in mobilità e protestano per il mancato reinserimento in società della Regione Sardegna. "Murare gli ingressi vuol dire che se non si fa l'accordo vivi non si esce", dice un operaio
Nuova ed eclatante protesta. Due sindacalisti, di Fiom e Fim, sono tornati a 70 metri di altezza. Il motivo: "La brutta sorpresa uscita dall'incontro odierno a Portovesme". I due caschi blu denunciano: "Nessuna trattativa, l'azienda vuole solo chiudere"
In previsione del corteo di Roma di lunedì, sale il livello di conflitto sul destino dello stabilimento di Potrovesme. Ieri gli operai in protesta sul silos sono scesi per unirsi ai loro colleghi in partenza per la Capitale
La proprietà comunica che "non ci sono potenziali acquirenti per l'impianto di Portovesme". I tre operai hanno interrotto la protesta per essere lunedì alla manifestazione di Roma. Obiettivo: ministero Sviluppo economico
Il ministro Passera alla festa del Pd a Reggio Emilia: "Non dobbiamo nasconderci, la soluzione è difficile. Scarso interesse degli investitori e servono troppi soldi"
Nuove proteste dei lavoratori nello stabilimento sardo di Portovesme. Lunedì prossimo manifestazione a Roma dei sindacati
Rimane la mobilitazione, ma gli operai tornano in superficie dopo le garanzie del governo
Esito positivo del vertice tra governo ed enti locali al Ministero dello SViluppo economico: "Si è deciso di rivedere il progetto per aggiornarlo e renderlo ecocompatibile"