Incidente al museo: morto schiacciato da un pistone caduto dall'alto
È successo a La Spezia, all'interno di un capannone in uso alla fondazione delle Ferrovie dello Stato. La vittima, Francesco Mancuso, aveva 55 anni
È successo a La Spezia, all'interno di un capannone in uso alla fondazione delle Ferrovie dello Stato. La vittima, Francesco Mancuso, aveva 55 anni
Il difensore spagnolo dello Spezia lo ha scritto sui propri social: ha un linfoma di Hodgkin
Si tratta di un velivolo civile: l'unica vittima dell'incidente sarebbe la pilota, una donna emiliana di 28 anni
Si chiamava Luigi Bernardini, era originario di Fosdinovo. L'incidente mortale sul lavoro sulla A12 in Liguria tra Deiva Marina e Moneglia: era il guardiano del cantiere mobile. Morto sul colpo. Il sindacato: "Quell'uomo, alla sua età, doveva essere da tempo a godersi la pensione"
Alcuni sono risultati positivi al rotavirus, ma le analisi sulle acque finora non hanno fatto emergere alcunché. Coinvolto ora l'Istituto Superiore di Sanità. Stop all'accesso alle amatissime spiagge libere attrezzate della Venere Azzurra e di San Terenzo
Lo sfogo sui social: "È stato terribile. È molto demoralizzante, che ci possa essere questa forma di ignoranza, nel 2023. E io non lo tollero"
A tanto ammonta la somma che i camerieri di un locale alla Cinque Terre hanno ricevuto alla fine del servizio
Per i sindacati il decesso potrebbe essere stato provocato da un colpo di calore: "Ritmi frenetici anche con il caldo intenso"
Era fortemente legato ai nonni che lo avevano accudito per anni, e questo ha convinto il giudice a coinvolgerlo nel risarcimento
Dopo il caso della docente colpita con proiettili di gomma, un'altra insegnante nel mirino. Sei liceali tra i 14 e i 15 anni indagati. Di cosa sono accusati
Solo il fatto che l'impatto sulla A15 sia stato laterale e non frontale ha evitato che il bilancio fosse drammatico
La polizia di La Spezia ha confiscato il mezzo
Quattro arresti a La Spezia. L'indagine è partita a febbraio del 2022, dopo il ritrovamento dei resti nel bosco di monte Parodi, alle spalle della città ligure
Alla nave Geo Barents è stato indicato il porto ligure per l'approdo. Il primo cittadino scrive a Piantedosi e contesta l'assegnazione. Le altre ong accusano il Governo: "Viola il diritto internazionale"
Lo sfogo di Medici Senza Frontiere. Dopo il soccorso con la Geo Barents di un gommone in difficoltà deve andare fino a La Spezia: il tutto è diretta conseguenza del decreto del governo Meloni per limitare i soccorsi delle imbarcazioni umanitarie