Uccisa e fatta a pezzi, il cadavere trovato nelle due valigie è di Pamela Mastropietro
Della 18enne non si avevano notizie dal pomeriggio del 29 gennaio quando era sparita nel nulla dopo aver abbandonato la comunità di recupero 'Pars' di Corridonia
Della 18enne non si avevano notizie dal pomeriggio del 29 gennaio quando era sparita nel nulla dopo aver abbandonato la comunità di recupero 'Pars' di Corridonia
Ancora ignota l'identità della vittima
La 95enne di San Martino di Fiastra ha avuto un malore ed è stata portata in Pronto Soccorso
A Fiastra, il Paese nel maceratese della 95enne, una coppia cerca di salvare sette cavalli e 17 capre che vivono in stalle abusive costruite dopo il terremoto. Il Comune ha chiesto di farle abbattere
Come la ormai famosa 95enne Giuseppa Fattori, che vive non distante dalla coppia, sono stati denunciati per abusivismo. E non potranno neppure appellarsi alle disposizioni della nuova normativa appena approvata in Parlamento
L'Ingv ha registrato una nuova scossa, avvertita distintamente dalla popolazione, di terremoto nelle stesse zone già sconvolte dal sisma dell'anno scorso
Il consigliere regionale Angelo Sciapichetti si muove per il caso della signora Peppina, l'anziana di Fiastra sfrattata dalla casetta di legno che aveva fatto costruire su un proprio terreno edificabile dopo il terremoto. Il sindaco però replica: "Quel tipo di abuso non è sanabile"
La scossa, registrata nella zona di Monte Cavallo, è stata seguita poi da altri movimenti sismici
Il sisma di magnitudo 3.3 è stato registrato alle 5:44 a Caldarola, nel maceratese. Il sindaco Luca Giuseppetti: "Per i media noi non esistiamo"
AnconaToday è entrata nella zona rossa di Gualdo, frazione del comune di Castelsantangelo sul Nera, il cuore della scossa dell'ottobre 2016
Ancona Today è arrivata fino all'epicentro delle scosse di Terremoto dell'ottobre 2016, a Castelsantangelo Sul Nera. Lì, a pochi passi dal centro, ci sono una decina di famiglie che sono tornate dalla costa e che vivono con il CAS, ma dentro delle roulotte che...
Nell'epicentro ad un anno dall'inizio della sequenza sismica di Amatrice-Norcia-Visso
Il fotogiornalista marchigiano Claudio Colotti ha viaggiato per due mesi e mezzo tra Marche, Umbria e Abruzzo per raccontare i volti e le storie di 90 persone che hanno perso tutto. Le foto sono raccolte in un libro, con i fogli tenuti insieme da un elastico: come le case, può essere distrutto e ricostruito e i fogli, come le persone, possono perdersi ed essere riuniti
L'intesa siglata a Palazzo Chigi alla presenza del Commissario per la ricostruzione Vasco Errani