Morti sospette: medico condannato a 15 anni di carcere
Nove anziani sarebbero stati uccisi con iniezioni di potenti sedativi durante interventi di soccorso domiciliare
Nove anziani sarebbero stati uccisi con iniezioni di potenti sedativi durante interventi di soccorso domiciliare
La vittima è Filippo Novello. Stava trascorrendo la serata con alcuni amici e il fratello Alberto, compositore e artista multimediale. Indaga la polizia
Dopo 13 anni il caso è stato riaperto, le nuove tecniche ora disponibili potrebbero consentire di fare un passo avanti nelle indagini. Gli indagati sono 10, uno in più rispetto alle vecchie indagini
Stava partecipando a una competizione denominata "La corsa della Bora"
Il corpo era in una scarpata nel sentiero Rilke di Trieste. Ad avvistarlo è stato un finanziere. L'auto della donna, ricercatrice universitaria, era in un parcheggio non distante dal punto del ritrovamento
Una 19enne è viva grazie alla tenace ostinazione dei soccorritori triestini del 118
La magistratura riaprirà le indagini sul caso del misterioso attentatore che ha seminato il panico tra Veneto e Friuli negli anni tra il 1994 e il 1996. Il procuratore di Trieste: "Pensiamo che qualcosa possa essere ancora fatto"
Indaga la Digos, anche con il supporto delle immagini dalla videosorveglianza della zona
Il corpo di Laura Greco era riverso sul pavimento dell'attività in cui lavorava. Il corpo trovato dal fidanzato di origine pakistana che gestiva il negozio. Disposta l'autopsia
Depositata la relazione dei periti sul decesso della pensionata. Il procuratore capo Antonio De Nicolo. "Si valuterà se le indagini preliminari possano dirsi completate o se invece siano opportune ulteriori attività"
Il resoconto dei sindacati Fiom, Fim e Uilm dopo il primo incontro con i vertici della multinazionale: "La direzione aziendale ha confermato l'intenzione di dismettere la produzione nello stabilimento di Trieste"
Un furgone noleggiato dalla associazione di disabili Cen.tr.o.21 ha tamponato un autoarticolato lungo l'autostrada A4 all'altezza del casello di San Donà di Piave
La nave che trasportava più di 1300 container proveniva dalla Cina, mentre la merce, ufficialmente solfato di magnesio era stata importata da una ditta ungherese
I lavoratori dello stabilimento di Bagnoli della Rosandra hanno proclamato l'astensione dal lavoro per due ore, in occasione della visita di alcuni vertici della multinazionale. Intanto, l'azienda ha comunicato un cambio alla presidenza: fuori Bochicchio, dentro Cafagna
Il giudice del lavoro del tribunale di Trieste Paolo Ancora ha condannato la multinazionale finlandese alla revoca della procedura avviata lo scorso 14 luglio. Soddisfazione tra i sindacati. Fedriga: "Riaffermato un principio di civiltà". Come l'avamposto triestino ha tenuto