Vaccini a un abitante su tre ma ospedali pieni: cosa ci insegna il caso del Cile
Nonostante il 36,2% dei residenti abbiano ricevuto almeno uno dose, il governo è stato costretto a introdurre nuove restrizioni. Colpa delle varianti, ma anche del mancato rispetto delle regole. Secondo la dottoressa Francisca Crispi, l'inizio della campagna vaccinale "ha trasmesso un falso senso di sicurezza" e molti hanno pensato che la pandemia fosse finita