Il Cile brucia: decine di morti negli incendi, quasi mille i feriti
Le autorità locali non riescono a tenere sotto controllo i giganteschi incendi che stanno colpendo i boschi cileni: le vittime sono almeno 23
Le autorità locali non riescono a tenere sotto controllo i giganteschi incendi che stanno colpendo i boschi cileni: le vittime sono almeno 23
Scene da film in Cile, dove una banda di rapinatori ha cercato di bloccare la polizia lanciando in strada il denaro rubato
Il 62% (circa sette milioni di cileni) ha scelto il 'rechazo' - respingo - mentre il 38% (4,2 milioni) ha votato a favore del testo dell'assemblea costituente insediata dopo le proteste di piazza del 2019
Sono ancora ignote le cause che hanno determinato la formazione di una gigantesca voragine nella provincia di Copiapo, in Cile, nella zona in cui si trova una miniera di rame. Servizio nazionale di geologia e estrazione mineraria ha inviato una squadra di specialisti sul posto per indagare sull'evento
Un assistente alle spedizioni di una grossa azienda si è ritrovato un accredito a molti zeri. Lo ha fatto presente e quando le risorse umane gli hanno chiesto di restituire la somma, ha fatto perdere le proprie tracce. E' stato denunciato
L’azienda lo ha denunciato per appropriazione indebita nell’intento di recuperare la somma
La storia di Sam, che insieme al suo padrone gira per le strade di Santiago del Cile tenendole pulite
Il Paese sudamericano ha elaborato il progetto insieme all'Olanda: "Produciamo 75 volte l'energia che consumiamo. Ed è rinnovabile"
Gabriel Boric è stato eletto alla guida dell'economia sudamericana presa a modello dai neoliberisti. E ora vuole tassare i ricchi e spingere per la transizione ecologica
Doña Lucía, come le piaceva farsi chiamare, era considerata una grande ''stratega politica'': durante la dittatura ha agito nell'ombra sfruttando i suoi grandi poteri
Dopo cinque anni di analisi sul Dna viene chiarito il mistero nato dalla scoperta effettuata in Cile nel 2003
I posti in terapia intensiva sono quasi esauriti e il Paese sudamericano affronta con ansia l'inverno che sta per iniziare. Il Cile ha uno dei tassi di vaccinazione più alti al mondo. Circa il 75% dei suoi 15 milioni di residenti ha già ricevuto almeno una dose di vaccino e quasi il 58% è completamente vaccinato. Come si spiega la recrudescenza del contagio?
Il protocollo sanitario attualmente in vigore prevede che i calciatori stiano "in bolla" e lascino l'albergo solo per andare ad allenarsi o giocare. L'interista invece...
Niente qualificazioni ai Mondiali per il mediano dell'Inter: nel corso della visita preventiva quotidiana effettuata ieri, lunedì 31 maggio, il cileno è risultato positivo al Covid 19. Nei giorni precedenti aveva manifestato una sindrome febbrile dovuta a tonsillite
Nonostante il 36,2% dei residenti abbiano ricevuto almeno uno dose, il governo è stato costretto a introdurre nuove restrizioni. Colpa delle varianti, ma anche del mancato rispetto delle regole. Secondo la dottoressa Francisca Crispi, l'inizio della campagna vaccinale "ha trasmesso un falso senso di sicurezza" e molti hanno pensato che la pandemia fosse finita