Il primo Paese al mondo che dice addio alla carne
La Danimarca presenta un piano per incentivare i consumi e la produzione di prodotti a base vegetale. Il ministro dell'Agricoltura: "Questo è il futuro"
La Danimarca presenta un piano per incentivare i consumi e la produzione di prodotti a base vegetale. Il ministro dell'Agricoltura: "Questo è il futuro"
Circa 11mila persone dovranno lasciare le abitazioni in quartieri dove la maggioranza non ha origini danesi. Accusano Copenhagen di "razzismo" e "gentrificazione"
Il governo danese ha varato un pacchetto per affrontare la criminalità, che assorbe soprattutto i giovani provenienti da minoranze etniche. Prevista anche una stretta sulle criptovalute
Il danese Torbjorn "Thor" Pedersen in quasi 10 anni ha attraversato 203 nazioni senza mai volare. La sua impresa stava per fallire per colpa della pandemia, che lo ha tenuto bloccato due anni a Hong Kong
Da settimane, esponenti di estrema destra in Svezia e Danimarca bruciano il libro sacro dell'Islam per protestare contro l'immigrazione
Un'azienda danese ha inserito i suoi annunci su Markeplace, anche in Italia. Grazie alla legislazione del Paese che è una delle più liberali del mondo
La leader danese Frederiksen si è rivolta al Parlamento con un testo compilato in parte dall'intelligenza artificiale: "Affascinante e terrificante"
Dalla fine della Guerra fredda aveva ridotto i suoi armamenti, ma dopo lo scoppio della guerra in Ucraina ha deciso la svolta che finanzierà anche eliminando un giorno di festa nella nazione
È la proposta portata avanti dal Governo di coalizione danese e avrebbe già ampio consenso. L'idea è di uniformare l'età in cui è possibile abortire all'età del consenso
Le cliniche di Copenaghen contano il più alto numero di donatori nel continente e forniscono informazioni più dettagliate, come il suono della voce di chi dona il liquido seminale
Le emissioni del Belgio verranno trasportate e conservate nel mare danese. La presidente della Commissione von der Leyen: "Un passo significativo verso la neutralità del carbonio in Ue"
L'iconica statua, simbolo della capitale danese, è stata vandalizzata a pochi giorni dall'anniversario dell'invasione dell'Ucraina
Il parlamento danese ha abolito la festività del Giorno della grande preghiera: servirà a risparmiare 400 milioni di euro da destinate alle spese militari
La scelta presa in ragione del "deterioramento delle condizioni di vita di tutti gli individui di sesso femminile nel Paese"
La proposta del governo danese ha causato una serie di polemiche e controversie. Contrari i sindacati, i cittadini e la Chiesa evangelica luterana