La Finlandia vuole costruire un muro di 200 km al confine con la Russia
È stato presentato un piano per blindare la frontiera con la Russia: una recinzione alta tre metri con filo spinato e telecamere a visione notturna
È stato presentato un piano per blindare la frontiera con la Russia: una recinzione alta tre metri con filo spinato e telecamere a visione notturna
In estate avevano fatto discutere nel Paese i video di Marin che si scatenava con gli amici in un party privato, l'opposizione l'aveva accusata di non essere adatta al ruolo ed era partita un'inchiesta
Sanna Marin incassa il sì dei partiti alla barriera chiesta a gran voce dalla guardia di frontiera dopo l’aumento degli arrivi illegali e l’inquietante scoperta di droni russi in aree sensibili
Il governo ha detto che l'afflusso di cittadini russi sta creando "Gravi danni alla posizione internazionale della Finlandia"
C'è stato un lieve aumento del traffico dalla Russia alla Finlandia dopo la "mobilitazione parziale" annunciata da Putin, ma niente code di decine di chilometri. Come stanno realmente le cose
È giovane, è bella, ma non può ballare. La sua condanna? Essere la premier della Finlandia. Sanna Marin non può divertirsi, ne va della sua credibilità. Quindi fare festa con gli amici è una cosa sbagliata, una cosa di cui bisogna vergognarsi? A quanto...
Lo hanno annunciato fonti vicine a Sanna Marin, finita sotto accusa dopo aver partecipato a una festa
Il primo ministro finlandese nella bufera dopo la pubblicazione di alcune immagini che la ritraggono mentre balla e canta con amici. Le prime a un party privato, le seconde in un club. Le sue parole
La premier finlandese è stata molto criticata per queste immagini
Helsinki potrebbe entrare a breve nella Nato. Nel frattempo, è l'unico Paese Ue confinante a rilasciare visti turistici per chi viene dalla Russia
Tattoo colorati ma a volte anche un po' inquietanti, come l'enorme occhio dietro la testa. Anche per questo, gli amici l'hanno pregata di smettere
Sarebbe un “boccone difficile da masticare” come lo è stata l’Ucraina, ha dichiarato il capo di Stato maggiore dell'esercito di Helsinki, Timo Kivinen
Si trova a Kajaani, in Finlandia: è capace di processare 550 milioni di miliardi di calcoli al secondo
La mossa è volta a rafforzare la preparazione contro le minacce ibride derivanti dalla guerra di Mosca con l’Ucraina
Putin ha deciso di chiudere i rubinetti come forma di ritorsione per la richiesta di adesione alla Nato e il rifiuto di pagare gli idrocarburi in rubli, ma per Helsinki non è un grosso problema