Attacco armato in Kosovo, un poliziotto è stato ucciso: ecco cosa è successo
Il primo ministro di Pristina, Albin Kurti, ha accusato la Serbia. Risale la tensione tra i due Paesi
Il primo ministro di Pristina, Albin Kurti, ha accusato la Serbia. Risale la tensione tra i due Paesi
Usa e Europa vogliono evitare un altro conflitto nell'area e accusano i leader di Serbia e Kosovo per aver infuocato gli animi. Entrambi si sono rifiutati di recarsi a Bruxelles per discutere di pace
Da due anni le tensioni si sono acuite nel piccolo Paese balcanico, stretto tra le pressioni di Belgrado e le mediazioni dell'Ue. Sotto gli scontri etnici si annida un deficit di democrazia
Pesante bilancio degli scontri con i dimostranti serbi. Gli italiani coinvolti appartengono al nono Reggimento alpini L'Aquila e fanno parte della Kfor, la forza militare internazionale guidata dalla Nato
I militari italiani fanno parte della forza di interposizione della Nato utilizzata per garantire l'ordine e la sicurezza nel Paese: sarebbero stati colpiti da molotov e oggetti lanciati dai manifestanti
Le forze di sicurezza internazionali schierate a protezione dei quattro comuni i cui sindaci non sono riconosciuti dai cittadini serbi e contro cui si stanno scatenando violente proteste di piazza
I cittadini serbi in quattro municipalità hanno boicottato le elezioni e vogliono impedire ai sindaci albanesi di entrare in carica, la polizia ha usato la forza contro di loro. Belgrado: "Terrore in atto"
Nuova strage in Serbia due giorni dopo il massacro alla scuola di Belgrado. La polizia dopo una lunga caccia all'uomo ha arrestato il 21enne che avrebbe iniziato a fare fuoco dopo una lite con un agente a Dubona: chi è
L'adolescente ha ucciso prima un addetto alla sicurezza e poi otto studenti della sua stessa scuola elementare. Pare fosse vittima di maltrattamenti e scherni da parte di altri compagni di scuola
Le nuove rivelazioni emergono dai presunti dossier dell'intelligence Usa e mettono in imbarazzo il governo serbo, già accusato un mese fa di aver fornito di nascosto razzi all'Ucraina
In Serbia il salario medio continua a crescere: secondo il governo, arriverà a 1.124 euro al mese a inizio 2026. Oggi è di 718 euro
A Bruxelles, i leader di Belgrado e Pristina hanno concordato un piano informale sotto l'egida dell'Ue per porre fine alle tensioni tra i due Paesi.
È successo in Serbia: nell'aula si parlava delle crescenti tensioni con il Kosovo
Pristina ha riaperto i valichi di frontiera dopo che i serbi della nazione si sono impegnati a rimuovere tutte le barricate. L'Onu: "Normalizzare al più presto le relazioni"
In una lettera, Pristina accusa la Serbia di usare un modus operandi simile a quello che portò al conflitto nei Balcani negli anni Novanta. La Russia ribadisce il suo appoggio a Belgrado