Più tunisini in Europa, ma non sui barconi: il piano Ue dopo le proteste di Saied
La Commissione ha annunciato un'iniziativa per aumentare gli arrivi legali di migranti e coprire i posti di lavoro vacanti nelle imprese europee
La Commissione ha annunciato un'iniziativa per aumentare gli arrivi legali di migranti e coprire i posti di lavoro vacanti nelle imprese europee
Le testimonianze di chi è stato respinto nel deserto dalle autorità tunisine. Solo a luglio almeno 7 morti, tra cui due bambini
L'Italia ha puntato tutto sul Memorandum con la Tunisia, ma nel Paese africano la guardia costiera non ha neppure i mezzi per controllare i confini
Metà dei fondi serviranno a sostenere il bilancio tunisino, alle prese con una profonda crisi economica. Il resto finanzierà il contrasto alle partenze verso l'Italia
Il Paese ha vietato all'ultimo secondo l'ingresso a una delegazione di eurodeputati scatenando le ire dell'Aula. I socialisti: "Bisogna immediatamente sospendere l'accordo, valuteremo la sua legalità"
L'Ue ha sbloccato 307 milioni per il progetto Elmed, a cui lavora l'italiana Terna. In prospettiva, potrebbe collegare i parchi fotovoltaici del Sahara con il nostro Paese e l'Europa
A pochi giorni dal memorandum tra Tunisia e Ue spunta una foto che ci racconta il dramma dei migranti respinti al confine tra Tunisia e Libia
Il memorandum di intesa tra Ue e Tunisia è arrivato nonostante nel paese nordafricano sia in corso da settimane una campagna razzista e xenofoba (alimentata dallo stesso presidente Saied) che vede nel mirino i migranti subsahariani
Domenica la premier incontrerà di nuovo il presidente Saied insieme a von der Leyen e Rutte. Attesa la firma di un memorandum: soldi in cambio dello stop alle partenze dei barconi
Il presidente Saied incontra i ministri di Francia e Germania. E manda un messaggio a Meloni
Migranti e richiedenti asilo rischiano di essere ricollocati anche in Paesi con regimi autoritari. Questa la principale critica al nuovo accordo Ue, che neppure Orban gradisce
Terrore a Djerba. Un militare della marina tunisina ha sparato per motivi ignoti e ucciso un collega e civili, prima di essere abbattuto
L'intesa arriva mentre il Paese simbolo della primavera araba rischia di sprofondare in una nuova dittatura
Sono le vittime di diversi naufragi al largo di Sfax, Kerkennah e Mahdia, rinvenute dalla guardia costiera tunisina dal 18 al 27 aprile 2023
Il Paese africano chiede "solidarietà" nella gestione dei migranti. Ma le risorse europee restano per il momento bloccate in attesa del prestito del Fmi