Nuovo naufragio nel Mediterraneo: "10 migranti morti"
Lo rende noto la guardia costiera tunisina. La tragedia è avvenuta al largo di Sfax, l'imbarcazione era diretta in Italia. Intanto a Catania sono sbarcate circa 600 persone
Lo rende noto la guardia costiera tunisina. La tragedia è avvenuta al largo di Sfax, l'imbarcazione era diretta in Italia. Intanto a Catania sono sbarcate circa 600 persone
Il 35enne si è auto-immolato ieri in Tunisia perché accusato di terrorismo: era andato dalla polizia per denunciare un venditore di banane dopo una lite. Sarebbe in gravi condizioni, ustionato, ma non in pericolo di vita
Un'imbarcazione con 49 persone a bordo è affondata davanti alle coste tunisine e almeno 35 persone avrebbero perso la vita
La premier chiede a Tunisi di accettare il prestito del Fmi per far fronte alla crisi economica e bloccare i flussi verso l'Italia. Ma in cambio dei soldi, il Paese africano dovrebbe attuare riforme lacrime e sangue
Ancora vite inghiottite dalle onde sulla rotta centrale del Mediterraneo. Nelle scorse ore al largo della Tunisia un'imbarcazione carica di persone provenienti dall'Africa sub-sahariana e diretta a Lampedusa si è rovesciata
In Tunisia la crisi politica ed economica è sempre più profonda. E potrebbe portare a nuovi flussi dalle coste nordafricane
Ventuno le imbarcazioni giunte a Lampedusa mentre la Guardia costiera tunisina ha recuperato 14 vittime di un naufragio davanti alle coste di Sfax
Migliaia di manifestanti sono scesi in strada per opporsi al "fascismo e razzismo", dopo il discorso del presidente della Repubblica Mais Saied
Le parole di Saied rivolte ai cristiani degli Stati subsahariani giunti nel Paese. Sullo sfondo, la grave crisi economica, sociale e politica di Tunisi
Crisi economica e repressione nel Paese simbolo della rivoluzione araba. E mentre Tunisi tratta un piano lacrime e sangue con l'Fmi, scoppia la rabbia nelle piazze. Allarme dell'Italia: Bruxelles intervenga
Urne deserte per il rinnovo del Parlamento: il presidente Saied accusato di mettere a rischio la democrazia. Ma per l'Europa e l'Italia resta un partner affidabile su migranti ed energia
Via libera dell'Ue a Elmed, cavo di 200 chilometri tra la Tunisia e l'Italia: servirà al trasporto di elettricità. Sullo sfondo il potenziale fotovoltaico del deserto tunisino
È successo in Tunisia: le autorità di frontiera sono finanziate dall'Ue e dal nostro Paese nell'ambito di programmi per la lotta ai trafficanti di esseri umani
Drammatico salvataggio nel Mediterraneo centrale dove una barca si è ribaltata: 110 migranti salvati dall'ong Open Arms
La nave, battente bandiera della Guinea equatoriale, è naufragata a causa del maltempo, per ora non ci sarebbero perdite. "Situazione sotto controllo", ha assicurato il ministero dell'Ambiente