Reznikov lascia il ministero della Difesa di Kiev, via dopo lo scandalo corruzione
La decisione ufficializzata con un tweet. Non è un addio, dovrebbe restare nell'esecutivo con altro incarico
La decisione ufficializzata con un tweet. Non è un addio, dovrebbe restare nell'esecutivo con altro incarico
Il ministro della Difesa Reznikov: "Abbiamo sempre detto agli alleati che non lo avremmo fatto, attaccheremo solo le unità presenti sui nostri territori occupati"
L'ex premier e vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo ha anche paventato la minaccia nucleare: "Posso assicurarvi che la risposta sarà rapida, dura e convincente"
La premier a Berlino: "Bisogna intensificare gli sforzi" di dialogo, "ma non si può impedire al popolo ucraino di essere libero"
Kiev e Bruxelles hanno siglato un memorandum di intesa. Il piano copre anche nucleare, biometano, acciaio e fertilizzanti. Ma le critiche (e le criticità) non mancano
La presidente von der Leyen a Kiev dice no all'adesione sprint ma apre alla partecipazione in "programmi chiave". Zelensky: "Faremo le riforme affinché non ci sia più un solo ostacolo al nostro ingresso nel blocco"
Le linee guida per la visita di von der Leyen e del suo team nella capitale ucraina: niente colori sgargianti e scarpe comode. Ma anche un uso attento dei social
Konstantin Yefremov, adesso ritenuto un traditore e disertore dal Cremlino, ha concesso una lunga intervista alla Bbc. Nelle sue parole il racconto dell'orrore compito nel corso della "operazione speciale"
Il 23-24 febbraio inizierà una nuova offensiva di Mosca: "I russi amano collegare tutto a qualche data eclatante". Una battaglia a tutto campo per ottenere un vantaggio decisivo. L'Ucraina cercherà di colpire ovunque ritenga che le linee nemiche siano più deboli. Il mondo non ha visto nulla di simile dalla guerra Iran-Iraq negli anni '80
Il 3 febbraio il summit a Kiev con i leader dell'Unione: più solidarietà e sostegno al piano di pace di Zelensky. Ma per l'ingresso nel blocco i tempi si allungano
L'esercito di Putin ha occupato diverse province del Paese ma le truppe di Kiev stanno riguadagnando terreno. Senza una vittoria militare netta di una delle due parti, come potrà concludersi il conflitto?
Il presidente ucraino chiama a raccolta lo stato maggiore. Bombe russe su Kherson. Il cancelliere tedesco: "No a scontro Nato-Russia"
Lo riporta il Guardian. Zelensky: "Le loro proprietà saranno utilizzate per la nostra difesa"
L'arrivo dei nuovi mezzi promessi a Kiev potrebbe segnare un punto di svolta nel conflitto, ma ci vorranno mesi prima che i corazzati possano essere impiegati sul fronte
La denuncia arriva da Jasminka Dzumhur, membro della Commissione internazionale indipendente delle Nazioni Unite per le indagini sulle violazioni in Ucraina