Acea conferma impegno sui temi della diversità, inclusione e parità di genere
Roma, 1 feb. (Adnkronos) - La conferma della presenza di Acea nel 'Bloomberg Gender-Equality Index' (Gei), indice internazionale che misura le performance delle aziende sulla parità di genere, testimonia l?impegno del Gruppo sui temi dell?equità, dell?inclusione e dell?empowerment femminile all?interno dei percorsi di crescita aziendale, oltre che sull?adozione di misure concrete per ridurre il divario di genere rispetto alla parità salariale, alla tutela della genitorialità e della conciliazione vita lavoro. Acea ha recentemente ottenuto su queste tematiche importanti certificazioni.
A dicembre il gruppo, prima tra le multiutility italiane quotate, ha ricevuto da Rina, la certificazione Uni/PdR 125:2022, l?unico standard nazionale in materia di parità di genere che indica anche le linee guida per supportare la crescita professionale delle donne all?interno delle aziende. Il Gruppo Acea inoltre è stato inserito dal Financial Times e Statista nella classifica dello speciale 'Europe?s Diversity Leaders 2023' che seleziona gli 850 datori di lavoro che dimostrano una notevole leadership in materia di diversità e inclusione. Infine sempre a dicembre la Società, per il secondo anno consecutivo, ha ottenuto la Certificazione Top Employers Italia, il riconoscimento ufficiale delle eccellenze aziendali nelle politiche e strategie Hr e nella loro attuazione, con l?obiettivo di migliorare l?ambiente lavorativo. Questi riconoscimenti confermano l?impegno profuso dall?Azienda che recentemente ha costituito il Comitato Equality, Diversity & Inclusion di Gruppo che guiderà il processo di evoluzione volto a promuovere e diffondere una cultura aziendale basata sulla conoscenza, sull?inclusione e sulla promozione della diversità e sull?equità di trattamento delle persone attraverso iniziative da implementare, coordinate dall?Equality, Diversity & Inclusion Manager.
"I riconoscimenti ottenuti - sottolinea l?amministratore delegato del gruppo Acea, Fabrizio Palermo - sono il risultato di una politica focalizzata sulla valorizzazione delle persone e del ruolo femminile all?interno dell?organizzazione. L?Azienda continuerà ad impegnarsi su queste tematiche che diventeranno sempre di più parte della mission e del proprio assetto valoriale con l?obiettivo di migliorare ulteriormente il benessere delle persone, valorizzare i talenti e implementare il raggiungimento di una reale parità di genere".