Lavoro: e-work, recruiting online settore cyber security blockchain consulenza e digital
Ferrario, entro i prossimi 12 mesi infatti prevediamo l’inserimento di oltre 300 persone in questi settori
Roma, 25 giu. (Labitalia) - Il 29 e 30 giugno e-work (gruppo italiano specializzato nella consulenza, somministrazione di lavoro e gestione di soluzioni hr per grandi aziende e multinazionali) lancia il primo evento di recruiting online dedicato alle professioni del settore cyber security, blockchain, consulenza e digital: 'e-work it & digital days'. ?Questa iniziativa - commenta Paolo Ferrario, amministratore delegato di e-work - rafforza le nostre campagne di recruiting già avviate nel corso del 2019 sulla filiera professionale ict e cyber security. Entro i prossimi 12 mesi infatti prevediamo l?inserimento di oltre 300 persone in questi settori. D?altronde sono queste le principali competenze il cui reclutamento, già indispensabile negli scorsi anni, è diventato ancora più urgente a seguito della obbligata riorganizzazione dei flussi di lavoro nelle aziende imposta dal Covid-19 e dallo smart working. Questo ha un ulteriore forte impatto su un mercato già strutturalmente caratterizzato da una domanda di lavoro che supera l?offerta?.
"In e-work - fa notare - già registriamo un aumento del 20% delle ricerche di queste figure professionali, dato particolarmente rilevante un momento in cui la maggioranza dei settori rileva una diminuzione della domanda di lavoro. Per questo motivo abbiamo organizzato questa 'due giorni' virtuale. L?obiettivo è richiamare l?attenzione di professionisti e di figure junior da formare, con un?iniziativa che coinvolge grandi aziende e partner di primissimo livello, come Accenture che orgogliosamente annoveriamo tra i nostri partner del progetto?. Il 29 e il 30 gli esperti della divisione it recruiting di e-work, divisione specializzata nel reperimento di profili per l?ambito cybersecurity e blockchain, saranno alla ricerca di talenti, profili senior ma anche mid e junior, da inserire in grandi in contesti lavorativi di primo livello, sia nazionale che internazionale. L?attività di selezione e orientamento sul mercato del lavoro it, verrà svolta attraverso colloquio online e porterà all?individuazione di profili qualificati per cyber security specialist, figure help desk, analista programmatore e software tester, cui si uniscono offerte specifiche nell?area blockchain e consulenza ict.
Dopo la fase di colloquio one to one, nelle prime settimane di luglio tutti i candidati potranno comprendere dalla diretta testimonianza di manager di diverse realtà da anni impegnati in questi settori quali sono i percorsi di carriera, le competenze distintive, i percorsi formativi e le prospettive professionali per un professionista ict e cybersecurity. Il primo webinar rivolto ai professionisti della cybersecurity, si terrà il 7 luglio, dalle ore 11 alle ore 12 e sarà curato da Accenture, azienda leader a livello globale nel settore dei servizi professionali che fornisce una vasta gamma di servizi nei settori strategy & consulting, interactive, technology e operations.