rotate-mobile
Sabato, 10 Giugno 2023
Green

Sostenibilità, 2,3 mln di romani credono in uno stile di vita più consapevole


Roma, 5 giu. - (Adnkronos) - Sono 2,3 milioni i cittadini romani che credono in uno stile di vita più consapevole. E' quanto emerge dall'Osservatorio sulla sostenibilità di LifeGate che per la prima volta approda nella capitale. La ricerca 'Roma e la sostenibilità: primo Osservatorio sullo stile di vita dei cittadini', disponibile su osservatorio.lifegate.it, è stata realizzata da LifeGate, in collaborazione con Eumetra Mr e l?Università Luiss, e fornisce una fotografia dettagliata di come la società romana applica i temi della sostenibilità alla visione del futuro e alle scelte quotidiane.


Svolta annualmente a livello nazionale e a Milano, la nuova indagine è stata realizzata nel mese di marzo su un campione di 813 individui rappresentativo della popolazione romana maggiorenne, con un segmento appartenente alla Generazione Z, tra i 18 e i 24 anni. Contro un dato nazionale che tocca quest?anno i 36 milioni di appassionati e interessati al tema della sostenibilità, il dato sul coinvolgimento dei romani si attesta sui 2,3 milioni, con un 81% degli intervistati che lo percepisce come patrimonio comune in grado di influenzare le abitudini quotidiane.


Tra questi, coloro che mostrano il maggior interesse sono soprattutto i giovani della Generazione Z e le donne, con un?età compresa tra i 35-54 anni, diplomate o laureate, vegetariane e professionalmente attive. L?hub digitale dedicato alla ricerca 'Roma e la sostenibilità: primo Osservatorio sullo stile di vita dei cittadini' è ricco di contenuti di approfondimento on demand, sulle tematiche affrontate nello studio e sugli aspetti connessi all?attualità, e fornisce riflessioni legate alla sempre maggior consapevolezza dei cittadini romani rispetto al concetto di sostenibilità.


?Dall?analisi dei risultati della ricerca, sono rimasto colpito da quanto i romani siano consapevoli e attenti nelle loro scelte e comportamenti quotidiani e quanto siano coinvolti personalmente per contribuire ad uno sviluppo sostenibile di Roma" commenta di Enea Roveda, ceo di LifeGate. "Il cambiamento in atto a Roma e in tutto il Paese passa anche dall?ascolto di chi fa davvero la differenza con le proprie azioni. Questa nuova consapevolezza non può che accelerare il passaggio verso un'economia resiliente e sostenibile?.


?Questa prima edizione dell?Osservatorio a Roma mostra una grande sensibilità dei cittadini della Capitale sui temi dello sviluppo sostenibile, sia sul piano della conoscenza dei queste tematiche, sia su quello degli atteggiamenti e dei comportamenti conseguenti - dichiara Renato Mannheimer di Eumetra MR - Più dell'80% dei romani appare in qualche misura coinvolto sui temi e sui valori dell'ambiente e della sostenibilità. Una cifra importante, superiore a quanto riscontrato mediamente sul piano nazionale, che suggerisce un?adeguata riflessione?.


Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sostenibilità, 2,3 mln di romani credono in uno stile di vita più consapevole

Today è in caricamento