rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Salute

Allergie in aumento, "patologie sottovalutate"


Milano, 14 ott. - (AdnKronos) - In Italia riguardano 15 milioni di persone e sono la quarta causa di malattia cronica: le allergie, sia respiratorie che alimentari, sono in aumento non solo per l?inquinamento e per lo stile di vita poco sano, ma anche per il ritardo diagnostico e una sempre più frequente banalizzazione dei sintomi da parte dei pazienti. Il monito è dell?Aaiito (Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriale Ospedalieri), riunita in questi giorni a Milano per il congresso nazionale in programma dal 12 al 15 ottobre.


?Se non affrontata correttamente, una rinite allergica può portare a complicanze come la sinusite e le poliposi nasali ? ha spiegato Antonino Musarra, allergologo e presidente Aaiito, presente al congresso insieme ad altri 400 esperti ? il problema spesso è una ritardata diagnosi su pazienti che arrivano dallo specialista solo dopo 4-5 anni che il problema si è presentato, perché si crede di avere a che fare con banali raffreddori stagionali, ma spesso si tratta di processi infiammatori cronici che nel tempo comportano conseguenze importanti, con quadri che possono includere anche asma, allergie alimentari gravi e allergie al veleno di imenotteri?.


?Nonostante le allergie siano un argomento sempre più attuale ? sottolinea Musarra ? c?è molta confusione, il che aggrava spesso i costi socio economici di queste patologie: il continuo peregrinare dei pazienti tra vari specialisti e figure non mediche, con conseguente ritardo della diagnosi, la mancata appropriatezza delle prescrizioni e l?inevitabile peggioramento della qualità della vita del paziente sono solo alcune delle conseguenze?.


Lasciata alle spalle la primavera, che è la stagione delle allergie respiratorie, con l?avvicinarsi dell?inverno le allergie sono legate soprattutto alla presenza degli acari della polvere. Gli acari si nascondono soprattutto nei materassi, cuscini e tappeti. "È quindi fondamentale bonificare l?ambiente ? suggerisce l?Aaiito in una nota ? cambiare le lenzuola tutte le settimane e lavarle almeno a 60°; eliminare tutti i possibili ricettacoli di polvere; utilizzare coprimaterassi e copricuscini antiallergici?.


Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Allergie in aumento, "patologie sottovalutate"

Today è in caricamento