Cattani (Farmindustria), 'Paese leader non può prescindere da R&S forte'
‘Questo è il momento di fare un deciso scatto in avanti, filiera è punta di diamante dell’Italia’
Roma, 31 gen. (Adnkronos Salute) - ?La ricerca rappresenta senza dubbio un?opportunità di cura per i cittadini di oggi e di domani con risvolti positivi dal punto di vista economico e sociale per una Nazione perché assicura innovazione continua al cittadino, offre lavoro qualificato, sviluppa competenze avanzate. Ecco perché un Paese che voglia oggi essere leader non può prescindere da una R&S forte, sia in ambito pubblico, sia in ambito privato?. Lo ha sottolineato Marcello Cattani, presidente di Farmindustria intervenendo alla quinta edizione dell??Inventing for Life Health Summit? quest?anno dedicato al tema: ?Investing for Life: la salute conta?, organizzato da Msd Italia oggi a Roma presso l?Auditorium Ara Pacis.
?L?Italia nei decenni scorsi è rimasta indietro rispetto ai competitor internazionali perché ha investito poco e non ha risolto alcuni intoppi burocratici ? rimarca il numero uno di Farmindustria -. Ma può contare su eccellenze assolute, partendo dalle risorse umane arrivando fino all?Università. Questo è il momento di fare un deciso scatto in avanti?. Il recente ?sblocco dei decreti attuativi sul regolamento sulla sperimentazione clinica europea ? ancora Cattani - rappresenta un buon segnale, a cui bisogna dare velocemente seguito per riuscire ad attrarre sempre maggiori investimenti e per rafforzare la filiera farmaceutica, vera e propria punta di diamante della nostra nazione?.
Per Cattani la strada ?è una sola: la ricerca, gli investimenti e l?attrazione delle competenze e quindi competitività ? evidenzia - con un sistema di regole e framework di leggi che accompagnano questi investimenti?. E ancora: ?Accesso veloce, riduzione delle differenze nell?equità regionale nell?accesso ai farmaci e percorsi di salute e strumenti fiscali ed economici per continuare ad attrarre gli investimenti; trasferimento tecnologico, collaborazione pubblico-privato priva di ideologia. La strada non può che passare dall?innovazione e dal diritto all?accesso alle cure dei cittadini".