Crisanti: "In Italia non raggiungeremo l'immunità di gregge, è matematico"
Il microbiologo: "Senza vaccinare la fascia d'età 1-18 anni non si può raggiungere". E sulle riaperture dice: "Bisogna guardare ai numeri e agli errori dell'anno scorso"
Il microbiologo: "Senza vaccinare la fascia d'età 1-18 anni non si può raggiungere". E sulle riaperture dice: "Bisogna guardare ai numeri e agli errori dell'anno scorso"
Il professor Andrea Crisanti critica l'Agenzia del Farmaco e i governi europei. E parla anche lui di "interessi tedeschi" per favorire Pfizer dietro la decisione dell'Ema
Il microbiologo a "Un Giorno da Pecora": "Sui vaccini basta con l'assalto alla diligenza, bisogna proteggere gli anziani"
Per il microbiologo la svolta nella lotta alla pandemia arriverà intorno alla fine dell'estate. Ma attenzione: "Non è realistico pensare che questo virus lo eliminiamo"
Il microbiologo risponde al ministro del Turismo che aveva ipotizzato una riapertura dei locali all'aperto con la bella stagione. E sulle scuole dice: "Lezioni in presenza nelle regioni che hanno vaccinato l'80% degli over 70"
Il microbiologo ospite di 'Un Giorno da Pecora', su a Rai Radio1: "Quando torno a casa la disinfetto sempre"
Andrea Crisanti lancia l'allarme sui tamponi antigenici che "vengono utilizzati nel modo sbagliato perché contribuiscono a diffondere il virus soprattutto nelle comunità". I dubbi su Sputnik: "Perché la Russia lo vende anziché immunizzare i propri cittadini?"
L'ipotesi di una nuova stretta di tre-quattro settimane per vaccinare in massa non convince Andrea Crisanti: "Bisognerebbe farlo una volta per tutte, ma a questo punto facciamo senza, nessuno ci crede più..."
Il microbiologo consiglia l'utilizzo delle FFP2, mentre quelle lavabili "andrebbero eliminate". E sui criteri adottati per stabilire le restrizioni dice: "Cambierei il parametro Rt, è basato su dati di 7 giorni fa"
Andrea Crisanti a Today.it dice che bisogna intervenire adesso per evitare che la situazione si aggravi poi: “I casi sono in aumento e la variante inglese è in crescita. Non dobbiamo aspettare di arrivare a 50mila casi al giorno per capire che abbiamo un problema e bisogna intervenire”. Ma i presidenti di Regione alla fine fermano la zona arancione scuro
Il virologo è tra i più ferventi sostenitori di misure più dure contro i contagi e porta l'esempio dell'Australia: "Per 5 casi hanno messo in lockdown 1,5 milioni di persone"
Il microbiologo dell'Università di Padova: "L'estate era il momento di svolta decisivo, abbiamo perso l'opportunità per mettere la parola fine" al virus
Il microbiologo è pessimista: "Riaprire gli impianti da sci? Una follia. La responsabilità di questa situazione è tutta dei politici"
È la "ricetta" proposta da Andrea Crisanti: "Queste mutazioni hanno elevata trasmissibilità e sono potenzialmente resistenti al vaccino". Alcuni governatori e sindaci hanno già stabilito misure restrittive e zone rosse localizzate per cercare di contenere la diffusione del contagio
Ne è convinto il virologo Andrea Crisanti, dopo che il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il decreto che autorizza la loro distribuzione in via straordinaria