"Le mascherine? Le toglieremo tra due anni"
Il microbiologo Andrea Crisanti a 'PiazzaPulita': "Vi spiego perché questo sarà l'anno psicologicamente più difficile"
Il microbiologo Andrea Crisanti a 'PiazzaPulita': "Vi spiego perché questo sarà l'anno psicologicamente più difficile"
Il microbiologo: "La percentuale di positivi è molto più bassa di quelli molecolari, qualche problema ce l'hanno. Il problema del controllo della trasmissione sul territorio non si risolve così". E poi: "I veri casi sono 30mila al giorno, anche considerando quanti sono i decessi"
Il numero degli ingressi giornaliero è sostanzialmente in linea con quello della prima metà di dicembre. Resta elevato il dato dei decessi, stabili i contagi. L'analisi del bollettino
I timori del microbiologo: "Non possiamo permetterci di mandare all'aria il vaccino. Non scherziamo"
Andrea Crisanti propone la zona rossa in tutta Italia e dice che le nuove misure non sono sufficienti a fermare il virus. E secondo il microbiologo "le zone gialle sono state un fallimento"
"Avrei preferito una cerimonia più sobria" dice il microbiologo. Daniele Donato, direttore generale e sanitario dell'Azienda Ospedaliera di Padova: "E' il testimonial per il vaccino, ma perché oggi è il suo turno. Abbiamo attivato la vaccinazione andando a privilegiare i reparti Covid e l'età anagrafica. E' uno dei primi, quindi è uno dei più vecchi"
Il vincolo proposto dall'esperto dell'università di Padova: senza l'app di tracciamento anti covid nessuna possibilità di avere il rimborso
Il premier Giuseppe Conte ha aperto uno spiraglio sulla possibilità di spostarsi nei giorni di festa. Andrea Crisanti: "Dovevano pensarci prima, ma è una questione di responsabilità delle persone"
La Sardegna si affida per lo screening di massa ad Andrea Crisanti, che ha confermato il suo impegno a tutto campo nella strategia per contrastare la pandemia. I test rapidi (di due tipologie) saranno effettuati nelle strutture sanitarie, ma anche mediante postazioni mobili
Andrea Crisanti chiede di raggiungere un accordo europeo per evitare che le persone vadano sugli impianti all'estero
Il direttore del Laboratorio di Microbiologia dell'Università di Padova lo dice in collegamento con la trasmissione 'Non è l'Arena' su La7
La questione che divide gli esperti: Crisanti più scettico, mentre per Burioni ''c'è un cauto ottimismo'' e porta come esempio il comportamento degli altri vaccini
"Il vaccino a gennaio? Io non lo farei": le parole del microbiologo avevano scatenato un putiferio. Lui scrive oggi una lettera aperta: "Continuare su questa strada è il modo migliore per alimentari sospetti". Guido Silvestri: "Saranno sicuri ed efficaci"
Da Pierluigi Lopalco al presidente del Css Franco Locatelli. Pioggia di critiche contro il microbiologo dopo la sua intervista a Focus. E il diretto interessato replica: "Dico una cosa ovvia e divento un no vax, le mie parole sono state fraintese"
Il professore dell'università di Padova: "Normalmente ci vogliono dai 5 agli 8 anni per produrlo. Per questo, senza dati a disposizione, vorrei essere sicuro che sia stato opportunamente testato e che soddisfi tutti i criteri di sicurezza ed efficacia"