Cottarelli e la Flat tax al 15%
"A regime, con la flat tax al 15% il taglio di tasse per chi ha un reddito di 600mila euro sarebbe 112 volte più alto di quello di chi ha un reddito di 30mila, che poi subirebbe i tagli dei servizi...
"A regime, con la flat tax al 15% il taglio di tasse per chi ha un reddito di 600mila euro sarebbe 112 volte più alto di quello di chi ha un reddito di 30mila, che poi subirebbe i tagli dei servizi...
Ho accettato, ed è un grande onore, l'offerta di Pd e +Europa di essere candidato comune alle prossime elezioni". Lo ha annunciato Carlo Cottarelli, collegandosi alla conferenza stampa di Emma Bonino, Benedetto Della Vedova e Enrico Letta.
Carlo Cottarelli: l'effetto dell'aumento di spesa pubblica si vedrà subito sul reddito nazionale. Ma un'analisi costi-benefici degli investimenti non è ancora stata fatta
"Vorrei chiarire ancora una volta...": esordisce così Cottarelli in una lettera inviata a Il Giornale per spiegare cosa sta succedendo
Lega e M5s hanno ancora diversi nodi da sciogliere su "come conciliare un certo obiettivo di deficit con le promesse che stanno nel contratto di Governo", dice il 'quasi premier' Cottarelli in un'intervista a Leonardo Trespidi de IlPiacenza
Carlo Cottarelli ha commentato sul Corriere della Sera le principali promesse del governo Lega-M5s: “Non ce le possiamo permettere”
L'Osservatorio dei conti pubblici mette in guardia il governo dall'introduzione della flat tax soprattutto in virtù di una possibile riduzione delle entrate fiscali, mentre la riduzione dell'evasione è tutt'altro che dimostrata. E chi paga il conto? La classe media rischia di finire in un cul de sac
Di Maio: "I fondi? Li chiederemo alla Ue". Ma l'osservatorio dei conti pubblici è di tutt'altro avviso: misure previste a deficit. Intanto Berlusconi rompe con Salvini
L'ex premier incaricato Carlo Cottarelli lancia un monito al nuovo Governo Conte: "Difficile realizzare promesse, mai al mondo si è ridotto il rapporto debito pubblico/Pil facendo più deficit". Poi confida: "Avrei iniziato occupandomi degli sbarchi"
Carlo Cottarelli ha rimesso il mandato di formare il governo al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "È stato per me un grande onore lavorare per il Paese - ha aggiunto - Un governo politico è la soluzione migliore per il paese, anche perché evita l'incertezza"
Si cerca una soluzione alla crisi di governo. L'ex commissario alla spending review al Colle per un incontro informale: tutti gli aggiornamenti
Il premier incaricato Carlo Cottarelli chiede al Quirinale più tempo per approfondire la lista dei ministri. Ma nei palazzi si ventila l'ipotesi del ritorno immediato alle urne
Il governo neutrale di Cottarelli avrà vita brevissima. Di Maio continua ad attaccare Mattarella: "Vergognoso unicum nella storia della nostra Repubblica". Pd e M5s in piazza
Mercati ancora nervosi: il differenziale con il decennale tedesco tocca nuovi massimi. Piazza Affari apre in profondo rosso, banche sotto attacco
Evitare l'aumento dell'Iva è la sfida principale per il prossimo esecutivo. Ma ci sono altri fronti caldi. Ecco quale sarà l'orientamento del "governo neutrale"