Il Veneto perde un pezzo: Sappada passa al Friuli
Dopo l'ok del Senato è arrivato quello della Camera. Zaia: “La scelta è quella di usare come cura l’amputazione, invece di riconoscere che quella veneta è una questione cruciale”
Dopo l'ok del Senato è arrivato quello della Camera. Zaia: “La scelta è quella di usare come cura l’amputazione, invece di riconoscere che quella veneta è una questione cruciale”
Respinta al mittente: la richiesta del Governatore del Veneto riceve il "no" del Governo (incostituzionale), ma trova anche l'avversità tra i colleghi di partito e del centrodestra. Mentre al partito autonomista si aggiunge anche l'anti-renziano Emiliano
Forte dei dati della partecipazione popolare al referendum per l'autonomia il governatore del Veneto Luca Zaia ha costituito la Consulta per l'autonomia del Veneto: "Mercoledì in Consiglio regionale sarà comunicato il programma di negoziato che la giunta intende sostenere"
"Le materie fiscali non sono e non possono essere oggetto di trattativa". Il botta e risposta tra il governatore e il ministro Martina dopo la vittoria dell'autonomia per Veneto e Lombardia
In Veneto è stato superato il quorum, in Lombardia il voto elettronico è stato un disastro
Bene il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ma ad insidiare il primo posto del leghista Luca Zaia è il governatore del Piemonte Sergio Chiamparino. I risultati del "Monitor di Index Research" dedicati alle Regioni
I giudici amministrativi hanno risposto alla domanda del presidente della Regione Veneto Zaia: “Già a decorrere dall’anno scolastico in corso, per accedere ai servizi educativi per l’infanzia e alle scuole dell’infanzia, occorre presentare la documentazione che provi l’avvenuta vaccinazione”
Servono per cerare giacconi e proteggere smartphone, per fabbricare le pellicole antiaderenti delle padelle, la carta da pizza, la sciolina dei fondisti: composti chimici utilizzati in campo industriale ma che hanno finito per inquinare le falde acquifere. Il governatore Luca Zaia: "Governo muto per quattro mesi, noi abbiamo agito in quattro giorni. Non è un annuncio: è una decisione ufficiale da oggi“
Prodotti dagli anni Sessanta nella piana veneta fra Padova, Verona e Vicenza, sono stati versati per decenni nelle acque superficiali delle campagne e da lì sono percolati nelle falde contaminando un’area molto estesa, che comprende 21 Comuni
Il presidente della Regione Veneto cambia idea, allineandosi con la normativa nazionale. Renzi lo attacca: “Sta giocando sporco”
Il governatore del Veneto: "La situazione è tragica, anche in una terra ricca di acqua e di fiumi". Enrico Rossi, presidente della Toscana: "Contro la dispersione idrica bisognerebbe investire 130 milioni l'anno"
Walter Ricciardi, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, sostiene come l'obbligo della vaccinazione riguarda anche regioni virtuose come il Veneto dove nel 2007 è stato sospeso l'obbligo vaccinale costruendo un sistema di monitoraggio sulle vaccinazioni: "Livello insoddisfacente di copertura"
Per il governatore Luca Zaia, il referendum si farà forse già in primavera e sarà una consultazione "dei veneti": "Non è un referendum per un plebiscito personale, ma per dare autonomia a questo popolo"
La prima maxi multa a Jesolo, ai danni di una donna della provincia di Treviso, ha fatto discutere. Secondo il governatore del Veneto è un provvedimento "di buon senso, ma da applicare in estate"
"I tedeschi devono dare la taglia dei 100 mila euro ai due poliziotti italiani che hanno fermato ed ucciso il terrorista Amri". Lo chiede Luca Zaia, presidente della Regione Veneto