Pupi Avati: "Lucio Dalla assatanato di donne, cambiò dopo una cura ormonale"
Tra i due una grande amicizia, ma l'argomento sessualità era diventato un tabù
Tra i due una grande amicizia, ma l'argomento sessualità era diventato un tabù
Alle 20.35 su Rai 1, va in onda uno speciale dedicato al a uno degli artisti più significativi della storia della musica italiana, a dieci anni dalla sua scomparsa
La casa del cantautore scomparso nel 2012 si trova alle isole Tremiti. Le trattative sono riservate
Un ritratto intimo dell'artista, scomparso dieci anni fa, fatto da un suo ex collaboratore
Caro Lucio ti scrivo, così mi distraggo un po’. Che poi fosse facile distrarsi così, col pensiero che te ne andavi dieci anni fa come oggi, a tre giorni da quel 4 marzo che ti aveva battezzato Gesubambino per la gente di...
Non un “semplice” yacht, ma una casa estiva in cui il cantautore bolognese amava trascorrere le giornate, invitare amici e soprattutto comporre. Uno studio di registrazione galleggiante che ha visto nascere alcune delle sue indimenticabili canzoni. Lì sopra, se ci si mette in ascolto, Lucio Dalla ancora si sente.
E' ormeggiato a Formia lo yacht che per quasi dieci anni fu la casa estiva del grande cantautore bolognese scomparso nel 2012. Tanti i ricordi di chi l'ha vissuta, tante le emozioni che ancora si sentono a bordo
Da Fiorella Mannoia a Giusy Ferreri, un excursus musicale impreziosito da immagini inedite, foto d’epoca e video mai visti. Conducono Michelle Hunziker e Ron
L'artista è morto a causa di un infarto il 1 marzo 2012: tanti gli omaggi sui social, a Bologna una settimana di celebrazioni
"Stiamo lavorando per pubblicare i pezzi" ha fatto sapere al 'Resto del Carlino' Paolo Piermattei, storico collaboratore del compianto cantautore che ora custodisce i brani
E' polemica a Bologna per l'anniversario della scomparsa del famoso cantautore, e un consigliere comunale si scaglia contro gli eredi
Un Lucio Dalla inedito, raccontato dalla voce del compagno degli ultimi anni Marco Alemanno e da tanti amici. Arriva al cinema dal 4 marzo "Senza Lucio", il documentario di Mario Sesti, che racconta attraverso foto, molte inedite, filmati e testimonianze, la sua frenetica vitalità d'artista, la sua passione per cinema, teatro, scrittura, i suoi progetti di un'opera teatrale su Michelangelo e di un tour con Battiato, l'inarrestabile voglia di sperimentare
I familiari del grande artista scomparso il 1 marzo del 2012 hanno deciso di vendere la storica abitazione bolognese di via D'Azeglio e la villa estiva di Milo, nel catanese. I soldi serviranno per aprire un museo dedicato a Dalla
Gli eredi hanno messo in vendita a 700 mila euro il rustico a Milo, in Sicilia, dove il cantante produceva vino
Il cantautore, molto amico con l'artista scomparso, racconta la verità sul rapporto tra i due