Reazioni ai messaggi WhatsApp: disponibili nelle prossime ore in Italia
La funzione, annunciata da Mark Zuckerberg, sarà in tutto e per tutto simile a quella già attiva su Messenger
La funzione, annunciata da Mark Zuckerberg, sarà in tutto e per tutto simile a quella già attiva su Messenger
Oggi l'incontro a Palazzo Chigi tra il fondatore di Facebook e il premier Mario Draghi e il ministro della Transizione digitale Vittorio Colao
Non si tratterebbe di criptovalute, ma di token acquistabili con denaro 'reale' da spendere nell'internet del futuro
Cosa c'è dietro l'annuncio di Meta sulla possibile chiusura di Facebook e Instagram in Europa a causa della diatriba sui dati
Design, accessori e acquisti potranno essere sincronizzati tra i vari social della galassia di Zuckerberg
Cosa sono i Facebook Papers e perché rappresentano una grossa grana per la società di Zuckerberg che potrebbe essere costretta a cambiare nome
A causare il blocco sarebbe stato un errore tecnico. Ma i guai maggiori arrivano dalle rivelazioni di una ex ingegnere del social
Mark Zuckerberg ha deciso di estendere la misura, prima prevista soltanto per alcune categorie, a tutti i livelli e a tempo indeterminato. I lavoratori dovranno soltanto presentare richiesta
Nessuna legge obbliga il gigante dei social a tenere i dati in Europa. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione, che poi ha annunciato nuove regole sulle criptovalute
La minaccia di Zuckerberg dopo un ordine dell'authority irlandese sulla protezione dei dati per dire basta alle violazioni della privacy e al trasferimento di dati di cittadini Ue verso gli Usa. Poi arriva la retromarcia
Dopo Netflix e YouTube, anche Facebook e Instagram rispondono all’appello della Commissione europea: “Traffico internet degli ultimi giorni superiore a quello della notte di Capodanno”
Secondo uno studio la piattaforma online ha contribuito a generare un fatturato pari a 208 miliardi in Europa. Le imprese usano sempre più i social come strumento di comunicazione con i clienti
Con 2,4 miliardi di utenti, la banconota di Zuckerberg potrebbe sconvolgere gli equilibri monetari di tutto il mondo. Il ministro dell'Economia francese lancia l'allarme sulla prospettiva "inaccettabile"
Il commissario King: “Se un colosso del web non riesce a capire che migliaia di suoi account sono palesemente falsi, c'è ancora molta strada da fare”
Il ministro dell'Economia Le Maire: “In queste condizioni non possiamo autorizzare il suo sviluppo sul suolo europeo”