Ue: "Acquisti congiunti di gas entro l'estate"
Al via i lavori della piattaforma energetica che vede la partecipazione di 32 aziende europee, tra cui Snam
Al via i lavori della piattaforma energetica che vede la partecipazione di 32 aziende europee, tra cui Snam
Il leader del Carroccio contro Maros Sefcovic, membro dell'esecutivo comunitario e candidato dei Socialisti per la presidenza della Commissione, che aveva espresso preoccupazione per la situazione politica dell'Italia
Germania, Polonia e Svezia sono al centro dell'Alleanza creata dalla Commissione per recuperare i ritardi dell'industria europea. Secondo le stime, il mercato della nuova “benzina” varrà 250 miliardi. Oggi, l'88% è in mano a Cina, Giappone e Corea del Sud
La Commissione presenta il “Pacchetto Mobilità”. Previsto circa 1 miliardo per promuovere la costruzione di veicoli elettrici. Dopo lo scandalo Dieselgate, maggiori sanzioni per chi trucca i valori
Non più dieci come inizialmente previsto ma solo la metà. Il vicepresidente della Commissione Sefcovic: “Decisione che tiene conto della richiesta di bando dal 2022 del Parlamento europeo”
Saranno la nuova "benzina" delle auto elettriche, ma nel Vecchio Continente non esistono produttori. La Commissione pensa a un fondo da 2,2 miliardi per recuperare il ritardo competitivo rispetto all'Asia