Strage di Viareggio, Moretti condannato a 5 anni
Si chiuso così l’appello bis sulla strage di Viareggio, che il 29 giungo del 2009 provocò la morte di 32 persone e un centinaio di feriti.
Si chiuso così l’appello bis sulla strage di Viareggio, che il 29 giungo del 2009 provocò la morte di 32 persone e un centinaio di feriti.
La disperazione dei parenti delle vittime dopo la sentenza della Cassazione
Al processo d'appello il pubblico ministero di Lucca Salvatore Giannino ha chiesto una condanna a 15 anni e 6 mesi per Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato. Sotto accusa la negligenza per i mancati controlli
L'ormai ex amministratore delegato e direttore generale di Leonardo riceverà l'ingente liquidazione come indennità compensativa e risarcitoria. A tale somma vanno aggiunti 180mila euro relativi ad alcune rinunce specifiche dello stesso Moretti
La richiesta dell'Associazione "Il mondo che vorrei" dopo la sentenza di condanna per i vertici di Rfi per il disastro ferroviario che il 29 giugno 2009 costò la vita a trentadue persone
Nel disastro ferroviario del 29 giugno 2009 morirono 32 persone. Per l’accusa, il deragliamento del treno sarebbe stato evitato se fossero state rispettate le regole di sicurezza e i controlli programmati non solo sul convoglio, ma anche sulla rete ferroviaria
L'ad di Ferrovie dopo la polemica sul suo stipendio: "Futuro? Farò il contadino, mi dedicherò alle mie olive". Alla presentazione dei nuovi treni regionali: "Servono altri tre miliardi, i servizi sono commisurati agli investimenti". Il video dell'intervista del Corriere
L'ad di Ferrovie dopo la polemica sul suo stipendio: "Futuro? Farò il contadino, mi dedicherò alle mie olive". Alla presentazione dei nuovi treni regionali: "Servono altri tre miliardi, i servizi sono commisurati agli investimenti"
In piena "bufera stipendio" l'amministratore delegato di Fs chiede fondi al governo: "E' arrivato il momento in cui ognuno si assuma le sue responsabilità". Ma intanto l'Ue apre un'indagine sugli aiuti di Stato
Conclusa da tempo la fase di risanamento, il gruppo Fs vuole consolidare i risultati positivi degli ultimi cinque anni investendo tra il 2014 e il 2017 24 miliardi di euro, 8,5 dei quali frutto di autofinanziamento, con un occhio di riguardo per il trasporto pubblico locale
Mauro Moretti, ad di Ferrovie dello Stato, riaccende la polemica sul taglio agli stipendi dei manager pubblici: "Resto se Renzi saprà convincermi". E sul suo ruolo: "Nel 2006 nessuno voleva responsabilità"
L'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato - che guadagna 850mila euro l'anno - avverte: "Il Governo fa le scelte che desidera" ma, se tagliano i compensi, "buona parte dei manager andrà via"
L'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato - che guadagna 850mila euro l'anno - avverte il premier: "Il Governo fa le scelte che desidera" ma, se tagliano i compensi, "buona parte dei manager andrà via" (Video Agenzia Dire)
Per evitare il fallimento della ex compagnia di bandiera si fa strada un'asse con le Ferrovie dello Stato: un'ipotesi che però non piace al garante della concorrenza. Il punto sulla situazione
Tra i destinatari dell'avviso di chiusura indagini c'è anche l'amministratore delegato delle Ferrovie, Mauro Moretti. Stasera corteo per commemorare le 33 vittime del disastro ferroviario