L'anticipo della quarta dose e il rischio varianti: "Pericoloso aspettare l'autunno"
L'avvertimento del presidente dell'associazione Gimbe: "Con elevata circolazione virale declina l'efficacia dei vaccini". I tre rischi della strategia attendista
L'avvertimento del presidente dell'associazione Gimbe: "Con elevata circolazione virale declina l'efficacia dei vaccini". I tre rischi della strategia attendista
"I dati mostrano che la circolazione del virus, già molto elevata, è addirittura in aumento rispetto alla scorsa settimana" spiega Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe che riporta i dati del monitoraggio indipendente
Il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabelotta elenca tre ragioni che dovrebbero indurre una riflessione nell'allentamento delle misure
Nell'ultima settimana sono tornati sopra quota mille il numero di decessi di pazienti covid: la fondazione Gimbe punta il dito verso il progressivo declino dell’efficacia vaccinale sulla malattia grave anche nelle persone che hanno fatto il richiamo. Ma potrebbe non essere l'unica ragione
"Sarebbe un atto di ingiustificata censura", dichiara il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta
Serviranno 7-10 giorni per capire se la risalita della curva coincide con l’inizio di una nuova ondata, con successivo impatto sugli ospedali, o si tratta semplicemente un semplice rimbalzo. Intanto sono 7,01 milioni le persone che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino
"Se i dati consentono di guardare avanti con ragionevole ottimismo - spiega il presidente Nino Cartabellotta - non è accettabile “approfittare” della fine dello stato di emergenza per confondere le carte in tavola"
Si consolida il calo dei contagi e via via cadono le restrizioni. Il presidente della Fondazione Gimbe intervistato da Today avverte: "La pandemia non è finita". E traccia la strada per scongiurare un "brusco risveglio" in autunno
Su 100mila persone positive, 1100 vengono ricoverate in area medica e 120 in terapia intensiva, rileva la Fondazione Gimbe
Ad oggi non si è verificato il temuto "effetto scuole" dopo la riaperture degli istituti ma i dati mostrano alcune criticità
Oltre 2 milioni di italiani si sono sottoposti ai test rapidi mentre in 400mila si sono convinti a vaccinarsi
Il monitoraggio GIMBE dell'ultima settimana: per la prima volta da fine giugno diminuiscono i nuovi casi, ma aumentano ancora lievemente i ricoveri. Cartabellotta avverte: "Oggi non esistono i presupposti epidemiologici per conquistare la cosiddetta immunità di gregge"
L’analisi e il monito di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, con la fine della stagione turistica
Ci sono buone notizie dagli ospedali, a cui si aggiungono altri dati sul Covid pubblicati dalla fondazione Gimbe e riguardanti la settimana che va dal 5 all'11 maggio
L'intervista a Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe