rotate-mobile
Venerdì, 9 Giugno 2023

Notizie su Nino Cartabellotta

Siamo il Paese del G7 che spende meno per la sanità
Buco nero sanità

Siamo il Paese del G7 che spende meno per la sanità

I dati della Fondazione Gimbe sul Servizio sanitario nazionale: "Poco è cambiato rispetto all'era pre Covid" Le risorse stanziate sono state assorbite dalla pandemia e un lungo elenco di problemi sono rimasti irrisolti

La nuova ondata di Covid in Italia
La pandemia è finita?

La nuova ondata di Covid in Italia

Balzo dei ricoveri mentre la circolare del Ministero della Salute con le indicazioni per la gestione dell’epidemia di SARS-CoV-2 è bloccata dalla transizione istituzionale e attende il nuovo Esecutivo

Covid e scuola: cosa dobbiamo aspettarci in autunno
Punti critici

Covid e scuola: cosa dobbiamo aspettarci in autunno

Cartabellotta (Gimbe): "C'è il rischio di un impatto rilevante sulla circolazione virale e sulla salute pubblica, ma anche sui giorni di scuola perduti, vista l'incomprensibile abolizione della didattica digitale integrata per gli studenti in isolamento". Nessun intervento specifico di aerazione e ventilazione

Covid, nuovo picco all'orizzonte: aumentano i decessi, ricoveri raddoppiati
L'epidemia in Italia

Covid, nuovo picco all'orizzonte: aumentano i decessi, ricoveri raddoppiati

Il report settimanale della Fondazione Gimbe: rallentano i contagi (+22,4%) ma sono in netto aumento i decessi e ricoveri sono raddoppiati nell'ultimo mese. Il presidente Nino Cartabellotta: "Inaccettabile l'idea di una libera circolazione del virus, la popolazione a rischio malattia grave è troppo estesa"

Covid, quando ci sarà il picco di questa ondata (manca poco)
La previsione

Covid, quando ci sarà il picco di questa ondata (manca poco)

Secondo Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, il nuovo picco si avvicina: "Potrebbe arrivare nel fine settimana o all'inizio della prossima". Sul vaccino: "È meglio che i fragili facciano subito la quarta dose"

Covid: le province italiane con più contagi
I dati

Covid: le province italiane con più contagi

Nel periodo 29 giugno-5 luglio il numero delle diagnosi è aumentato del 55% in tutta la penisola. Sale di riflesso anche il numero dei ricoverati negli ospedali. L'ultimo monitoraggio della Fondazione Gimbe

Covid, l'effetto Pasqua sui contagi: +22%
Il punto

Covid, l'effetto Pasqua sui contagi: +22%

"I dati mostrano che la circolazione del virus, già molto elevata, è addirittura in aumento rispetto alla scorsa settimana" spiega Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe che riporta i dati del monitoraggio indipendente

Perché ci sono ancora tanti morti di Covid
I dati

Perché ci sono ancora tanti morti di Covid

Nell'ultima settimana sono tornati sopra quota mille il numero di decessi di pazienti covid: la fondazione Gimbe punta il dito verso il progressivo declino dell’efficacia vaccinale sulla malattia grave anche nelle persone che hanno fatto il richiamo. Ma potrebbe non essere l'unica ragione

Today è in caricamento