Gli Usa avvertono la Germania: "Niente Nord Stream 2 se la Russia invade l'Ucraina"
Berlino finora ha cercato di aggirare le pressioni sul nuovo gasdotto. Mentre Washington promette forniture alternative da altri Paesi
Berlino finora ha cercato di aggirare le pressioni sul nuovo gasdotto. Mentre Washington promette forniture alternative da altri Paesi
Gli Usa provano a convincere gli alleati europei ad abbandonare Putin. Sullo sfondo, il delicato progetto del Nord Stream 2
Arriva l’aumento del salario minimo. Il Cancelliere Scholz lo aveva promesso in campagna elettorale e da venerdì sono noti i dettagli del disegno di legge che il Governo tedesco presenterà al Parlamento. Dal prossimo ottobre il salario minimo sarà di dodici euro lordi...
Il governo e le regioni hanno trovato l'accordo su un nuovo pacchetto di norme per rispondere all'avanzata di Omicron
La Commissione verso l'inserimento delle due fonti nell'atto sulla tassonomia: nuovi reattori almeno fino al 2045 e soglia di emissioni per i gasdotti
Nel suo discorso di fine anno, Scholz ringrazia Merkel, chiede ai tedeschi di rispettare le regole per limitare la pandemia e continua a ricordare la priorità del governo: la trasformazione energetica.
La Germania si affida al buon senso dei cittadini ma esclude il lockdown, almeno fino al 7 gennaio. Ai cittadini, anche se vaccinati, chiesto di effettuare un test prima di incontrare parenti e amici.
"La casa è una delle questioni sociali del nostro tempo" ha detto il neo cancelliere tedesco Olaf Scholz nel suo primo discorso al Bundestag. Ecco il piano del nuovo governo
Lo storico legame tra Francia e Germania si è raffreddato negli ultimi anni così il neo cancelliere tedesco compie il suo primo viaggio all'estero a Parigi per incontrare il presidente francese. Un segnale che sottintende molto altro
Succede ad Angela Merkel. Tra le proposte la riforma del Patto di stabilità Ue, l'aumento del salario minimo e più investimenti sulla transizione ecologica
I socialdemocratici rilanciano la battaglia sui fondi Ue in ambito energetico. Mentre si attende l'avvio del Nord Stream 2 che raddoppierà le forniture dalla Russia
Mesi di sondaggi altalenanti. Tre candidati credibili. Un sistema elettorale fortemente parlamentare e proporzionale. Dopo 16 anni la Germania volta pagina
Lo ha detto Olaf Scholz, ministro tedesco dell'Economia e candidato alla successione di Merkel. La condivisione dei rischi è stato uno dei punti critici nel raggiungimento di un accordo sul Recovery fund
Il made in Germany tiene botta. Solo l’8,2% delle imprese ha tagliato il personale dall’inizio della crisi. Ma i socialdemocratici pensano di aumentare le tasse sui ricchi come misura simbolo "dei un sistema fiscale equo"
Il ministro delle Finanze, il socialista Scholz: “In Italia non c'era un'assicurazione sociale per i disoccupati di lungo corso. Non si attacchi Roma su questo”